
Frodi via SMS per i portali che offrono servizi free
Nella rete ci sono tanti siti che permettono di poter inviare gratuitamente dal proprio sito dei messaggi SMS. Da un po’ di tempo alcuni operatori telefonici italiani attraverso dei piani autoricarica permettono ai propri utenti di ricaricare il proprio credito per ogni SMS ricevuto.
Tale opzione che è totalmente legale e corretta, potrebbe però generare alcuni problemi per tutti quei siti che forniscono la possibilità di inviare SMS gratuiti. Gli utenti infatti potrebbero abusare di questi invii gratuiti – anche con programmi automatici – per ricaricarsi, a danno del portale che offre gli sms gratis.
Per evitare di incappare in questo problema, consigliamo ai nostri clienti interessati di seguire uno dei seguenti accorgimenti:
1. Evitare l’invio a numeri +39 se il servizio è focalizzato su una clientela non italiana
2. Verificare gli aspetti di sicurezza in caso di utilizzo solo dietro registrazione
3. Aggiungere un Captcha (sistema che richiede la digitazione di caratteri da ricopiare da un’immagine storpiata) per evitare compilazioni automatiche.
4. Evitare invii allo stesso numero di destinazione se superate determinate soglie quantitative o di frequenza.