
Hotmail cambia le regole
Microsoft ha svelato i prossimi cambiamenti a Windows Live Hotmail, con alcuni impatti importanti su chi invia email in modo massivo. Le caselle Hotmail / MSN / Live sono infatti tra le più diffuse tra chi effettua invii di tipo B2C, arrivando a cubare mediamente oltre il 40% del totale delle caselle.
L’obiettivo di Microsoft è di rivitalizzare l’utilizzo dell’email, rendendo l’esperienza di lettura più confortevole e piacevole.
Queste le novità:
1- Bollino: Sarà inserita un’icona che identifica i mittenti certificati/autenticati. Prestare quindi la massima attenzione al record SPF
2- Sweep: Un nuovo bottone permetterà di spostare un messaggio in un cartella, attivando in automatico la regola per cui tutti i successivi messaggi dello stesso tipo verranno spostati in automatico. Un comodo modo per tenere la casella ordinata e pulita dalle “gray-mail”, cioè email legittime che però non sono più così interessanti. Un’ottimo modo anche per ridurre le segnalazioni di spam (complaints) e quindi i Feedback Loop
3. Filtri che viaggiano nel tempo: Il messaggio è arrivato nella Inbox? Se non aperto, potrebbe ad un certo punto essere spostato nella cartella Spam, nel caso la reputazione del mittente degradi nel tempo. Si tratta quindi di estendere il controllo antispam anche sui messaggi già consegnati.
4. Filtri “one click”: E’ un modo per raggruppare velocemente i messaggi con un click. In questo modo l’utente può visualizzare solamente i messaggi degli amici, oppure provenienti dai social media, etc.
5. Disiscrizione proattiva: Se un utente cancella ripetutamente un messaggio senza mai aprirlo, riceverà un avvisso con una proposta di disiscrizione (probabilmente collegata al List-Unsubscribe header, che MailUp prevede già in automatico). Nel caso la richiesta di cancellazione non venisse onorata, il messaggio potrà essere bloccato da Hotmail.
Per maggiori informazioni: http://windowslivepreview.com/hotmail/overview/