La nuova Email di Facebook

20 Ottobre 2020

In questi ultimi giorni Facebook ha cominciato a rilasciare più rapidamente le nuove caselle di posta elettronica @facebook.com ai propri utenti.

L’ingresso di Facebook nel mondo delle email non può che confermare come il canale email sia ancora imprescindibile e irrinunciabile. Avevamo condiviso qualche settimana fa di questo imminente rilascio, che molto probabilmente diverrà un competitor diretto, rispetto a più noti e consolidati Provider di Posta Elettronica (ESP) come Hotmail, Yahoo e Gmail.

Infatti Facebook contando su una Customer Base potenziale di 500 milioni di utenti, può diventare rapidamente un punto di riferimento tra i nativi digitali per le loro esigenze di posta elettronica, creando un ambiente dove Social ed Email possono convivere in armonia e legando sempre di più l’utente che così non sarà costretto ad abbandonare Facebook per ricevere o inviare un’email.

Nazzareno Gorni, General Manager di MailUp, ha provato l’interfaccia e le possibilità che questa nuova piattaforma offre ai propri suoi utenti, qui di seguito gli screenshot e le prime impressioni.

La nuova email di Facebook
La novità viene annunciata all’apertura di Facebook con questa finestra
La nuova email di Facebook
Per chi ha rete Vodafone o Wind, è anche disponibile l’integrazione del canale SMS
La nuova email di Facebook
I punti cardine: messaggi raggruppati in conversazioni (come per Gmail), tutti i messaggi proveniente da “non amici” vengono raggruppati nella cartella “Altri”
La nuova email di Facebook
L’indirizzo email sarà quello del nome pubblico precedentemente impostato. Una porta aperta per gli spammer?
La nuova email di Facebook
Una breve spiegazione per sottolineare che i messaggi da “sconosciuti” saranno recapitati dentro la cartella “Altri”
La nuova email di Facebook
Solo per Vodafone e Wind per ora
La nuova email di Facebook
Anche l’applicazione per iPhone viene modificata leggermente

L’interfaccia è assolutamente semplificata e armoniosa rispetto alla precendente funzione “Messaggi”, adatta a chi predilige avere a disposizione le funzioni base senza troppe complicazioni.
Alcune osservazioni:

– Le opzioni disponibili al momento sono molto ridotte (ad esempio non è possibile vedere gli header dei messaggi ricevuti), non è possibile fare inoltri, impostare filtri, fare cartelle, aprire altri pop, regolare le impostazioni antispam…

– Inoltre, differentemente da quanto accade per i tradizionali client di posta elettronica e per i software per la gestione di Mailing List come il nostro, non è possibile formattare l’email in uscita (grassetto, font…).

– Le email ricevute appaiono nella loro versione TXT (se multipart) oppure tradotte in formato testo, con i link non attivi. Bisogna cliccare su “Espandi” per vederle in formato html. Una decisione piuttosto drastica, con l’obiettivo chiaro e forse un po’ miope di disincentivare l’uscita da Facebook.

– Facebook richiede messaggi che sono autenticati con tecnologia DKIM e/o SPF.

– La possibilità di allegare messaggi è semplificata, in particolare risulta semplice allegare anche voice mail, cioè messaggi audio vocali registrati al momento direttamente dalla finestra di composizione del messaggio.

– E’ possibile segnalare un messaggio come spam oppure bloccare un mittente. Al momento però non sono disponibili per i provider alcun programma di Feedback Loop.

Articoli correlati