
Domande & Risposte #1
Nelle ultime settimane ho ricevuto alcune email, dove mi venivano richiesti consigli e suggerimenti su come ottimizzare le proprie campagne di email marketing. Ho deciso quindi di raccoglierle alcune di queste domande e pubblicarne qui la risposta, così che possano essere utili a tutti coloro che sviluppano ed analizzano campagne di email marketing.
Domanda: Ho appena concluso una campagna con ottimi risultati. Anche se mi ha portato un aumento di traffico, non ha generato un corrispettivo aumento delle conversioni. Quali possono essere i motivi? Come posso migliorare?
Risposta: In casi come questi, il problema può derivare dalla mancanza di coerenza informativa tra messaggio e pagina web. Insieme ad una DEM, è consigliabile creare una landing page, nella quale le informazioni contenute nel messaggio continuano (e vengono approfondite) in una pagina creata con il solo scopo di veicolare le informazioni di aumentare le conversioni. Se questa pagina non è consistente con il messaggio o l’offerta proposta, può portare ad un calo di credibilità da parte del destinatario e quindi di conversioni.
Domanda: Ultimamente ho un alto numero di iscrizioni alla mia newsletter, ma anche un alto numero di disiscrizioni. A cosa può essere dovuto?
Risposta: Un alto numero di iscrizioni è indice di un alto interesse da parte del pubblico e di un’ottimizzazione del proprio form di iscrizione. Solitamente un utente si disiscrive quando ha una perdita di interesse verso quanto trattato, se considera le comunicazioni troppo frequenti o se le sue aspettative non sono state soddisfatte, per qualità o tipo di contenuti. Per capire qual è il fattore determinante, si possono mandare delle survey, così da sapere qual è la loro opinione degli iscritti ed usare i loro pareri al fine di migliorare i messaggi. Oppure è possibile usare la funzione Autoprofilazione per sostituire la pagina di disiscrizione con un breve form che raccolga anche il motivo della cancellazione. Una terza alternativa è usare la modalità di disiscrizione “doppia con opzioni” che permette di personalizzare la frequenza di ricezione.
Domanda: Come mai le mie DEM hanno un alto numero di aperture, ma generano pochi click?
Risposta: Un alto numero di aperture indica sia che il messaggio è atteso dall’utente, sia che l’oggetto ne stimola l’apertura. Il basso tasso di click può essere dato da uno scarso coinvolgimento verso il messaggio, il quale potrebbe essere non in linea con quanto atteso o poco stimolante. Altro fattore da considerare, è la scarsa ottimizzazione del messaggio, dove un’eventuale CTA (Call to Action) non è chiara o non visualizzata dal client di posta elettronica. Per non incorrere in questo problema è consigliabile eseguire degli A/B Test, così da capire qual è la versione che genera le migliori performance e un’email analysis per capire se il messaggio genera problemi di visualizzazione.
Domanda: Perché ho un alto numero di “Hard Bounces”?
Risposta: Un numero di “Hard Bounces” maggiore del 10% è sintomo di una scarsa cura e pulizia della lista, oppure di modalità di raccolta degli indirizzi. Se si utilizza MailUp per inviare, ad ogni invio questi errori diminuiranno automaticamente. Per mantenere pulita la lista, è consigliabile utilizzare un’iscrizione a Double Opt-In, dove per evitare l’iscrizione di email non valide, è necessario confermare l’indirizzo inserito. Vedi le domande e risposte più comuni sull’argomento “iscrizione a newsletter“.