
Messaggi automatici e personalizzati con il plugin MailUp per WordPress
⚠️ Attenzione! Abbiamo rinnovato il plugin MailUp per WordPress per facilitare ancora di più le tue operazioni di raccolta contatti. Per maggiori dettagli, vai alla pagina dedicata o consulta la documentazione tecnica.
Con un totale di oltre 10.000 download e una media di 300 download settimanali negli ultimi tre mesi, il plugin MailUp per WordPress sta diventando una soluzione molto popolare fra gli utenti di WordPress.org.
I motivi di questo successo? La facilità di inserimento del widget del form di iscrizione newsletter nel proprio sito WordPress, la possibilità di configurare l’applicazione per avere campi obbligatori e non, la presenza di una casella di controllo per accettare la normativa sulla privacy (o altri termini e condizioni) e stringhe di testo traducibili in qualsiasi lingua.
Una volta configurato, il plugin consente di gestire i visitatori registrati attraverso le funzionalità della console MailUp. È possibile inviare email, SMS e newsletter personalizzati e creati, per esempio, in automatico attraverso i feed RSS del proprio blog.
Il plugin MailUp è personalizzabile in termini di dimensioni, aspetto grafico e lingua. Con la nuova versione 1.3, appena rilasciata, è possibile aggiungere sul widget fino a 5 campi, scegliere tra una selezione di stili e specificare per ogni campo l’obbligatorietà o meno della compilazione.
Tutte le informazioni raccolte attraverso il modulo di iscrizione newsletter sono memorizzate all’interno della console MailUp. Questi dati incrementano il database di contatti e permettono di inviare messaggi con tag dinamici, come il nome del destinatario, e personalizzati attraverso i filtri a seconda delle regioni di residenza.
Se già utilizzate il plugin MailUp, potete verificare dal pannello di amministrazione WordPress la versione istallata ed eventualmente aggiornarla in pochi istanti alla versione 1.3.
In questo video tutorial trovate le indicazioni per installare il plugin e collegarlo al vostro sito WordPress e a un account MailUp di prova gratuita.