Elezioni politiche 2013. La parola all’email

20 Ottobre 2020

A 34 giorni dalle elezioni politiche 2013, sono in molti a chiedersi che aria tiri fra gli elettori e a domandarsi quale interesse suscitino i diversi candidati.

MailUp ha quantificato questo interesse, scegliendo come elemento misurabile la citazione spontanea di un candidato all’interno di un’email.

Nella prima metà di gennaio, abbiamo analizzato in forma esclusivamente aggregata, il numero delle citazioni spontanee presenti in un volume di 530 milioni di email, inviate da 9.000 utenti aziendali.

Il campione analizzato non è rappresentativo di tutte le tipologie aziendali del nostro Paese ma è significativo di quante in Italia comunicano via email: fra queste, in alta percentuale aziende di comunicazione ed editoria, compresi enti pubblici e no-profit.

Il database di MailUp contiene oltre 218 milioni di indirizzi email unici validi: poiché il 99% dei clienti è italiano, possiamo affermare che MailUp ha nel database gli indirizzi email di quasi tutti gli italiani (32 milioni di utenti internet attivi secondo i dati Nielsen).

Trend di Citazione

Il trend di citazione spontanea è un dato oggettivo che MailUp offre all’opinione pubblica. Con gli aggiornamenti delle prossime settimane potrebbe essere confrontato con l’esposizione dei candidati su social media, tv e stampa.

Questo articolo è stato scritto da

Iris Gavazzi

Iris Gavazzi

Articoli correlati