
Green Email Cloud. Il futuro tech è verde
Green Email Cloud: così si chiama l’innovativo progetto ecosostenibile sviluppato da MailUp in collaborazione con Eco4Cloud e il CNR di Cosenza. Nei prossimi dodici mesi a Cremona, sede di MailUp, sarà realizzato un data center ad alta efficienza energetica con espandibilità illimitata, un server cioè che consuma meno energia elettrica e riduce in modo significativo la produzione di anidride carbonica.
Come è stato possibile raggiungere questo traguardo che, per ora, non ha eguali in Europa? Per saperne di più, abbiamo rivolto alcune domande a Raffaele Giordanelli, CEO di Eco4Clouds, la società protagonista insieme a MailUp di questa avventura, tecnologica e green, che sarà in parte finanziata dalla Regione Lombardia attraverso il bando pubblico Finter.

Quando nasce Green Email Cloud?
Il progetto nasce nel febbraio 2012, quando Luca Nestola invita MailUp ed Eco4Cloud a incontrarsi. Immediatamente si accende la voglia di collaborare per la convergenza di vedute sui temi di innovazione, efficienza energetica e sostenibilità delle tecnologie.
Che cos’è Eco4Cloud?
Eco4Cloud è nato come progetto di ricerca del CNR a Cosenza (ICAR – Istituto di Calcolo e Reti ad Alte prestazioni) ed è poi maturato come idea di business attraverso la partecipazione a numerose Business Plan Competition e Startup School. Nel 2011 è stato premiato alla StartCup Calabria e ha vinto Working Capital Telecom Italia, competendo con 2.139 idee di impresa. Nel 2012, ha ricevuto un round seed di 300.000 euro da dPixel e Principia; ha avviato una partnership con Cisco Systems Italia che è valsa la partecipazione congiunta a SMAU 2012 ed è stato premiato “Best Data Center Infrastructure Solution“ durante la conferenza sul cloud computing UP-START 2012 a San Francisco. Nel 2013 ha raccolto un round A da un milione e mezzo di euro da Principia SGR per esportare il software.
Perché Green Email Cloud è così rivoluzionario?
L’innovazione, unica nel suo genere, nasce da un algoritmo bio-ispirato, ispirato cioè a comportamenti osservati in natura. Sono diversi anni che si guarda alla natura per risolvere problemi complessi, ma nessuno aveva mai pensato di applicare queste soluzioni all’ottimizzazione energetica delle infrastrutture IT.
Quali vantaggi porterà Green Email Cloud al mondo high-tech e all’ambiente?
I vantaggi sono molto tangibili. In un singolo data center di piccole dimensioni è possibile risparmiare in un solo anno fino a 100.000 € e fino a 400 tonnellate di CO2, salvando così 27 ettari di foresta. La tecnologia diventa così più sostenibile da un punto di vista economico e anche da un punto di vista ambientale.
Il nostro futuro sarà diverso grazie a Green Email Cloud?
Quando la tecnologia di Green Email Cloud prenderà piede, i data center saranno più sostenibili economicamente e la loro impronta ambientale sarà finalmente accettabile. Visto che tutte le tecnologie innovative di oggi – cloud computing, mobile, big data – si appoggiano su grossi data center, tutti noi consumeremo meno energia e renderemo il pianeta più verde.