Zombie addio, benvenuta reputazione!

20 Ottobre 2020

Novità in vista per MailUp. A partire dal 5 marzo e fino alla prima metà di aprile, l’atteso  aggiornamento alla nuova versione sarà rilasciato in maniera progressiva e gratuita a tutti i clienti, già da tempo abituati al design user-centered della console.

Più che a un adeguamento, la nuova 8.2 assomiglia a un vero e proprio lancio per le entusiasmanti  feature di prodotto e per la storica operazione di riscrittura del codice che farà di MailUp una soluzione ancora più flessibile, scalabile e capace, per affidabilità, di supportare ogni integrazione.

Per chi si occupa di email marketing, le nuove funzionalità  segnano un passo in più in direzione di una sempre maggiore personalizzazione dei messaggi, elemento-chiave del successo di una campagna di comunicazione integrata.

Quali sono i nuovi strumenti a disposizione dei marketer e quali opportunità offrono per costruire una relazione digitale rilevante? Vediamoli in dettaglio.

Editor rinnovato
Più facile da usare, il nuovo editor è più compatibile con i diversi browser, Chrome e Safari inclusi e offre tutte le funzioni  di scrittura ed editing raggruppate in tab, oltre  a pannelli di gestione delle immagini migliorate. Per esempio, è possibile ridimensionare, ruotare, ritagliare o addirittura aggiungere un testo all’interno di un’immagine. Stupiti? Preparatevi, perché a breve vi aspettano altre novità.

Storico statistiche
La forza dei numeri prosegue, anche oltre la normale vita dei messaggi. La nuova funzionalità permette di tenere traccia dei dati dei messaggi (anche quelli automatici) per molto più tempo, oltre la normale archiviazione delle informazioni statistiche. Chi può fare affidamento sul  passato, ha davanti a sé un futuro brillante.  Credeteci.

Filtro su periodo
Soluzione ideale per  analizzare le attività dei destinatari in un arco di tempo prestabilito: gli ultimi X giorni.  Niente resterà più inespresso, nemmeno le potenzialità di un periodo di (in)attività.

Tag dei messaggi
Chi ha preso confidenza con i tag giura che non li abbandonerà più. C’è da credergli perché le etichette di riconoscimento aiutano la classificazione, facilitano il confronto e permettono di filtrare i messaggi per cliente, tipologia di campagna, prodotto, arco temporale o altro. Un patrimonio di dati e contenuti pronti per l’uso strategico, come per esempio l’invio di messaggi automatici in base ai tag.

Gestione destinatari inattivi
Vi ricordate gli zombie?  Applicati al campo del marketing, i revenant della tradizione indicano i destinatari inattivi che, oltre a non brillare certo per vitalità, possono seriamente compromettere la reputazione del mittente.

La nuova funzione ci aiuta a gestire chi da tempo non apre, non clicca o non compra cercando di “riportarlo in vita” con un messaggio speciale di riattivazione e quindi provvedendo a cancellare solo chi dimostra con la propria inattività di non essere più interessato a noi.  Il tutto in automatico e completamente parametizzabile!

Con buona pace della nostra reputazione che, si sa, è un fattore cruciale.
Ma di questo vi parleremo ancora, perché è in arrivo un’altra sorpresa.

Stay tuned!

Leggi tutti i dettagli sulla nuova versione 8.2

Questo articolo è stato scritto da

Iris Gavazzi

Iris Gavazzi

Articoli correlati