
Email e mobile: un nuovo approccio
Di seguito la prefazione di Nazzareno Gorni, CEO MailUp, che introduce il 5° ebook dedicato all’Email marketing e al Mobile (scarica qui tutto il contenuto).

Ogni giorno milioni di utenti navigano in Internet da mobile. Aprono l’email, chiacchierano da WhatsApp e GoogleTalk, leggono le notizie su un quotidiano online, mettono un like allo status di un amico o twittano il ritardo di un treno, taggando – fra l’una e l’altra azione – una foto su instagram.
I dati più aggiornati confermano la crescita degli smartphone, un fenomeno che ormai coinvolge il 56% degli utenti di telefonia mobile. Dei 25 milioni di possessori di smartphone italiani, 16 milioni lo usano per accedere a Internet e oltre 6 milioni ne hanno uno con sistema operativo Android e iOS(1).
Rispetto al terzo trimestre del 2011, la penetrazione degli smartphone è aumentata del 26% così come è cresciuto del 22% il tempo medio di navigazioni tramite dispositivo mobile(2). Gli utenti usano un device con un sistema operativo evoluto per scaricare applicazioni, inviare messaggi e acquistare online.
L’email nello scenario futuro
Questi numeri indicano con forza la direzione da seguire nello sviluppo della relazione con il cliente. Il nuovo scenario sarà multicanale e integrato, favorito da una user experience sempre più a misura di mobile e ispirato dalla conversazione tra brand e utenti.
E l’email? È ancora una delle categorie Internet più popolari, con un tasso di penetrazione del 67,4% sul totale e con il tempo per persona più alto. L’indagine sui dati aggregati dei clienti MailUp segnala che da maggio 2012 a oggi le aperture da dispositivi mobile sono aumentate del 31,4%, passando dal 19,9% al 26,2%.(3). L’email marketing si conferma così strumento attivo ed efficace per avviare una comunicazione con clienti e prospect, promuovere iscrizioni, consolidare una relazione. Integrare strumenti e strategie dell’email e del mobile marketing assume così il profilo di una sfida importante da raccogliere perché ricca di opportunità.
P.S.: scarica il resto dell’ebook da questa pagina
(1) Fonte Nielsen, comunicato stampa 2012 | (2) Fonte Nielsen, Mobile Media, Trend Q1 2009-2011 | (3) Fonte MailUp