Email Marketing 2.0 a SMAU 2013: ripercorrilo con noi e scarica le slide

28 Aprile 2021

Solo posti in piedi per l’intervento in SMAU di Nazzareno Gorni e dell’avvocato Marco Maglio. Se ti sei perso il workshop “Email Marketing 2.0 – Strategie e tecniche efficaci per fare business”, recupera i punti salienti ripercorrendo insieme a noi il live twitting dell’evento e scaricando le slides dei relatori.

Ques’anno a Smau c’eravamo anche noi, insieme al nostro CEO Nazzareno Gorni, all’Avvocato Marco Maglio (Studio Legale Maglio&Partners) e a tanti, tantissimi iscritti al workshop in programma!

SMAU-iscritti

Ma cominciamo dall’inizio, ovvero dall’ABC dell’Email Marketing, che può essere utilizzato a fini pubblicitari o per creare/mantenere relazioni, su liste proprie o su liste in affitto. A seconda dei diversi scopi, tieni a mente che puoi utilizzare diversi canali: DEM, oppure Newsletter o messaggi transazionali.

SMAU-finalità

E se ti stai domandando se l’email ancora si usa, la risposta è sì secondo la ricerca di eMarketer…

SMAU-email

La cosa più importante quando si intraprendono campagne di Email Marketing? Avere strategie e obiettivi fissati e ben definiti! Un esempio? Generare traffico sul nostro sito o su una landing page per incrementare le iscrizioni alla newsletter. Lo scopo è quello di generare interesse e fiducia, che tramutino, nel tempo, il semplice fan in cliente.

SMAU-obiettivi

Per farlo, possiamo utilizzare finestre modali, ci hai mai pensato? Tali finestrelle si aprono automaticamente dopo la visualizzazione di un certo numero di pagine sul sito – in questo caso, si presume che l’utente sia realmente interessato al prodotto/servizio che stai proponendo.

SMAU

Inoltre, tieni a mente che la posizione dei contenuti, la dimensione della call-to-action e la visualizzazione sui diversi client e device sono variabili da tenere sempre in considerazione quando si attua una campagna di Email Marketing. Per testare i risultati di tutte queste variabili, utilizza la funzione A/B Test della console MailUp e scopri in tempi brevi quali messaggi sono più performanti di altri sulla base delle aperture o dei click sulle email lette. Scoprirai che, a volte, basta cambiare semplicemente un bottone o il suo contenuto, bilanciando costi e ricavi per il tuo utente, per trasformare una semplice campagna in una campagna di successo.

SMAU

E dopo l’intervento di Nazzareno Gorni, è il momento dell’Avvocato Marco Maglio che ci aiuta ad entrare nel vivo degli aspetti legali e dei regolamenti da rispettare per poter utilizzare la posta elettronica ai fini di marketing, con un excursus storico sulla legge della privacy, il concetto di data protection e le regole sui contenuti dei messaggi.

SMAU-Maglio

Ricorda: tutto questo, e molto altro, lo trovi in “Email Marketing 2.0”, il libro di Nazzareno Gorni e Marco Maglio edito da Hoepli, acquistabile online e in tutte le librerie.

SMAU-Nazzareno Gorni

Scarica qui le slides di Nazzareno Gorni e di Marco Maglio e ricordati di seguirci su Twitter per restare sempre aggiornato con le novità di MailUp.

Be Relevant!

Questo articolo è stato scritto da

Ivana Gimigliano

Ivana Gimigliano

Social Media Specialist @MailUp / Goalie Hockey Coach @DiavoliSesto / Real Woman #ineverydaylife

Articoli correlati