
BEE: tutte le caratteristiche del nuovo Editor in esclusiva per “In Time”
Francesco Russo (fondatore e blogger di In Time, Condivido per comunicare) ha intervistato in esclusiva Matteo Bettoni (CTO MailUp) in attesa del lancio ufficiale del nuovo editor in versione Beta. Ecco quanto abbiamo scoperto sulle funzionalità di Bee e sul perché di questo nome così particolare.
Entro il primo trimestre 2014, all’editor già esistente (che permette di comporre email, newsletter ed sms) verrà affiancata una nuova versione Beta chiamata “Bee”. Con Bee sarà possibile:
- lavorare sui contenuti, con un’interfaccia completamente rinnovata e altamente semplificata
- creare una newsletter professionale anche senza avere conoscenze di linguaggi di programmazione
- lavorare su singoli moduli, senza che ogni variazione impatti il resto delle impostazioni
“Bee è il termine inglese per “Ape”. Il settore dell’email marketing e, più in generale, quello del web marketing è piuttosto complesso: con Bee intendiamo unire i concetti di operosità e velocità di performance tipico del mondo delle api e adattarlo a quello delle campagne di email marketing. Abbiamo lavorato oltre un anno alla realizzazione di questa nuova interfaccia, curandone ogni piccolo dettaglio e impiegando numerose risorse, con un occhio sempre di riguardo verso la usability.”
“Nel descrivere Bee non posso che partire dalla sua facilità d’utilizzo: la sua interfaccia è molto più semplice di quella di tanti altri concorrenti. Inoltre, lavorando su moduli diversi (proprio come le celle dell’alveare) è possibile modificare un solo componente alla volta senza andare a intaccare il resto dei contenuti.”
Nei prossimi giorni, sempre sul blog di In Time, Condivido per comunicare, nuovi frammenti dell’intervista a Matteo Bettoni.
Be Relevant!