Messaggi automatici: come, quando e perché utilizzarli (al meglio)

20 Ottobre 2020

Mai sentito parlare di Email Automation? Si tratta di quei messaggi automatici inviati ai tuoi contatti a seguito di azioni particolari come l’iscrizione alla tua newsletter o il completamento di un acquisto. Che tu ci creda o no, il loro utilizzo fa davvero la differenza in una campagna di email marketing strutturata e mirata. Ecco come utilizzarli al meglio.

BASTA UN “BENVENUTO” PER SENTIRTI SUBITO A CASA

Attraverso comunicazioni come “Grazie per aver acquistato” o “Benvenuto nella community” l’email marketing ti aiuta a realizzare strategie più sofisticate di engagement e di post-vendita o post-iscrizione, approfittando di nuove occasione per comunicare in maniera proficua con i tuoi prospect (per convertirli in clienti) e con i clienti stessi (per trasformarli in acquirenti abituali).

Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali l’email automation sta crescendo in maniera così rapida. Basta pensare a quanto le email automatiche siano scalabili e richiedano uno sforzo relativo, pur mostrando dei tassi di apertura del 70% più alti rispetto al resto delle email e tassi di clic di +150%.

CON MailUp 8.5 PUOI

Con la release di MailUp 8.5 oggi ti è possibile impostare le tue email automatiche con estrema precisione:

  • scegliendo giorni e ricorrenze che preferisci
  • impostando fasce di non disturbo
  • senza doverti preoccupare dei diversi fusi orari
  • con una frequenza d’attivazione che passa da 24 ore a 5 minuti
Messaggi automatici - la console

Ipotizziamo, ad esempio, che tu voglia inviare un’email automatica post-acquisto ad un cliente B2B e desideri che il tuo messaggio venga spedito nel corso della settimana lavorativa. Per esserne certo dovrai “mettere in pausa” la campagna durante il weekend, e in occasione delle principali feste, attivando il primo giorno lavorativo successivo disponibile.

Con MailUp 8.5 puoi:

  • fare in modo che le tue email non vengano inviate durante i fine settimana
  • escludere specifiche date dagli invii automatici (non solo le festività, pensa ad esempio a eventuali manutenzioni del sito già programmate)
  • impostare date specifiche e ricorrenti di non-invio (Natale, capodanno, ecc)
Messaggi automatici - specifiche

Migliora i tuoi risultati con l’utilizzo delle email automatiche.

Se sei già cliente, consulta il Manuale MailUp per scoprire come sfruttare al meglio la funzionalità di Email Automation; se ancora non usi MailUp mettici alla prova gratuitamente (e senza impegno) per 30 giorni.

Be Relevant!

Questo articolo è stato scritto da

Ivana Gimigliano

Ivana Gimigliano

Social Media Specialist @MailUp / Goalie Hockey Coach @DiavoliSesto / Real Woman #ineverydaylife

Articoli correlati