MailUp ha deciso di imprimere una svolta in questo campo, e dalla collaborazione con Commerce Guys – gli sviluppatori di Drupal Commerce – è nato un nuovo modulo per integrare Drupal 7 e Drupal Commerce con MailUp. E abbiamo buone ragioni per credere che il nostro possa diventare il modulo di riferimento per i siti Drupal e i negozi online di Drupal Commerce. Qui trovi il nuovo modulo: https://www.drupal.org/project/mailup
Interamente sviluppato da Commerce Guys, il modulo per Drupal viene costantemente ottimizzato e aggiornato con nuove funzionalità. Inoltre si tratta del primo e unico modulo per l’email marketing incluso nel Commerce Kickstart, il pacchetto gratuito di Drupal Commerce che fornisce gli strumenti per far decollare il tuo e-commerce.
Entriamo ora nel dettaglio per illustrare le caratteristiche del modulo nel contesto di un negozio Drupal Commerce.
Le funzionalità chiave
Diversifica e personalizza le pagine di sottoscrizione
Con le liste e i gruppi della piattaforma MailUp puoi profilare i tuoi potenziali iscritti, personalizzando e diversificando le pagine di sottoscrizione sul tuo sito e negozio online. Ciò significa che hai la possibilità di offrire ai tuoi visitatori e clienti la scelta di iscriversi a più di una delle tue mailing list, come le Offerte speciali della settimana e i Nuovi arrivi.
Un esempio concreto: nella schermata riportata sotto viene offerta al cliente la scelta di iscriversi a liste diversificate nell’offerta e segmentate al loro interno.
Liste e gruppi di contatti sono recuperati automaticamente dal modulo una volta collegato al tuo account MailUp. Puoi così scegliere quali liste usare nel tuo sito Drupal, e se integrarle o meno con i gruppi. Perché uno dei tratti peculiari del modulo è quello della sua estrema flessibilità.
Configurare il processo di iscrizione è molto semplice e flessibile. Ogni pannello, compreso quello MailUp, può essere spostato ed è completamente personalizzato.
Mappa in automatico i token Drupal con i campi MailUp
Il modulo MailUp permette di mappare facilmente i token di Drupal nei campi anagrafici personalizzati che hai creato nel tuo account MailUp.
Un ipotetico uso può essere questo: dopo aver mappato il token Ultimo ordine (data, importo e così via) nei campi personalizzati MailUp, puoi usare queste informazioni per profilare e automatizzare le tue campagne; per esempio inviando 14 giorni dopo l’acquisto una email di sconto speciale per chi ha speso più di 100 euro nel suo ultimo ordine.
Preferenze di sottoscrizione sempre sincronizzate
Quando un cliente – al momento della registrazione o al checkout di Drupal Commerce – sottoscrive la ricezione delle newsletter, il modulo trasferisce immediatamente quelle preferenze alla piattaforma MailUp. Stesso discorso nel caso le preferenze siano modificate in Drupal.
Le preferenze di sottoscrizione sono sincronizzate anche in caso di disiscrizione.
- Se la cancellazione avviene sul tuo sito Drupal, il modulo lo notifica istantaneamente sul tuo account MailUp.
- Se la cancellazione avviene tramite una email inviata con MailUp, i webhook della console lo comunicano a Drupal. I webhook possono essere facilmente impostati in MailUp e – per motivi di sicurezza – puoi usare una chiave criptata definita nel modulo. I webhook si attivano ogni 5 minuti, in modo che la notifica di MailUp per Drupal sia quasi in tempo reale.
Il risultato è una sincronizzazione bidirezionale delle richieste di sottoscrizione e disiscrizione tra le due piattaforme.
I vantaggi del modulo MailUp per Drupal
Ricapitolando, con il modulo MailUp per Drupal puoi:
- aggiungere differenti campi di sottoscrizione sul tuo sito, per suggerire ai visitatori l’iscrizione a più newsletter (per esempio Speciali settimanali, Nuovi arrivi, Best Seller e così via)
- arricchire le mailing list di opzioni aggiuntive da sottoscrivere, facendo leva sui gruppi MailUp (per esempio, un utente potrebbe voler ricevere news su Nuovi arrivi, ma scegliendo tra l’abbigliamento Donna o Uomo)
- trasferire automaticamente i dati chiave da Drupal a MailUp, compresi i dati dell’ordine, in forma di token di Drupal Commerce
- mantenere le preferenze email sincronizzate tra Drupal e MailUp.
Inoltre, è possibile usufruire del servizio di invio SMTP di MailUp (aggiungendo il modulo SMTP+) per l’invio di email transazionali da Drupal. Un tema che approfondiremo in uno dei nostri prossimi post.
Link utili
- Scarica il modulo MailUp per Drupal: https://www.drupal.org/project/mailup
- Visualizza il modulo MailUp per Drupal Commerce: https://marketplace.commerceguys.com/extensions/mailup/overview
- Consulta la guida MailUp su Drupal: http://help.mailup.com/display/mailupUserGuide/Drupal