
MailUp 8.7: scopri tutte le novità
Siamo lieti di presentarti MailUp8.7 e i nuovi strumenti della piattaforma per creare moduli di iscrizione. Novità e ottimizzazioni che tutti i clienti MailUp troveranno nei loro account, aggiornati alla nuova versione tra il 15 e il 19 gennaio 2015.
La nuova sezione ‘Moduli di iscrizione’
Ma entriamo nel vivo della piattaforma 8.7. Nel menù a sinistra (seguendo il percorso Configurazioni > Impostazioni Lista) troverai la voce Moduli di iscrizione. Fin qui nulla di nuovo. Ma è l’interno della sezione che abbiamo completamente ridisegnato: al centro trovi il nuovo editor drag & drop per creare i moduli, a sinistra il bottone Iscrizione, a destra il pop-up di PadiAct integrato alla piattaforma. Inoltre abbiamo aggiunto i plug-in di Drupal, Magento e WordPress per aiutarti a raccogliere nuovi iscritti da questi canali; e a breve rilasceremo il plug-in Facebook.

Il nuovo editor drag & drop per creare i moduli
A MailUp abbiamo un debole per gli editor drag & drop: solo così possiamo dare la possibilità a tutti di creare email e moduli di iscrizione senza alcuna conoscenza del linguaggio HTML. Nella nuova pagina Moduli di iscrizione della piattaforma 8.7 puoi creare, facilmente e in pochi passi, moduli di iscrizione personalizzati. Grazie al sistema drag & drop devi solo scegliere gli elementi (campi personalizzati, menù a tendina, bottoni, check box) e trascinarli nell’area di lavoro. Nell’immagine qui sotto ti mostriamo come trascinare in posizione il campo di richiesta email.

Una volta che hai completato il modulo di iscrizione, hai due opzioni:
1) Puoi copiare e incollare il codice HTML del modulo in una pagina del tuo sito, come mostrato nell’immagine qui sotto;

2) oppure scegli di usare una pagina MailUp e ottenere il link da inserire dove vuoi. Puoi visualizzare i moduli di iscrizione creati in MailUp sotto Configurazioni > Gestione console > Stile console.
L’editor drag & drop di moduli di iscrizione ha alcune opzioni davvero interessanti:
- Iscrizione a mailing list multiple. Ora puoi creare un modulo che ti permette di richiedere l’iscrizione a più mailing list. Per esempio, puoi decidere di segmentare la tua base di iscritti tra quelli interessati a ricevere comunicazioni su abbigliamento e prodotti da sci e quelli interessati all’area snowboard. Controlla che ogni etichetta coincida con una lista del tuo account MailUp, che puoi gestire seguendo il percorso Configurazioni > Gestione console > Gestione Liste.
- Associazione dei campi personalizzati. Con il nuovo editor di moduli di iscrizione non ti devi preoccupare dei dettagli tecnici per associare gli ID dei destinatari corretti. L’editor lo fa per te. Basta selezionare da un menù a tendina il campo personalizzato MailUp in cui vuoi salvare le informazioni. Per esempio, puoi decidere di associare le voci del menù “Che sciatore sei?” nel campo personalizzato “Abilità sugli sci” del tuo account MailUp.
- Moduli di iscrizione responsive e ottimizzati per mobile. Tutti i moduli creati con l’editor utilizzano HTML5 markup. Se usi la versione del modulo ospitata in MailUp, questa includerà anche il codice CSS personalizzato per rendere il modulo responsive, cioè ottimizzato per smartphone e tablet. Se ospiti il codice sul tuo sito, erediterà qualunque CSS tu utilizzi.

Un nuovo bottone di iscrizione
Per creare il bottone di iscrizione basta seguire tre semplici passaggi: disegni il bottone, lo colleghi al modulo che hai progettato e ottieni il codice HTML, che puoi copiare e incollare su qualsiasi pagina web.
Le altre novità di MailUp 8.7
La nuova versione della piattaforma MailUp include ulteriori miglioramenti e nuove funzionalità. Vi presentiamo brevemente le novità sui filtri delle attività, ma per visualizzare l’elenco completo delle nuove configurazioni ti invitiamo a consultare la pagina changelog di MailUp 8.7.
I nuovi filtri sulle attività
I nuovi filtri (a cui accedi seguendo il percorso Marketing+ > Filtri > Attività) ti permettono di segmentare gli iscritti in base al loro coinvolgimento e alla loro recente attività. I filtri sono alla base per la creazione di campagne e l’invio di email automatiche.
In MailUp 8.7 stiamo introducendo una nuova configurazione. Vediamo con un esempio pratico di cosa si tratta.
Supponiamo che tu abbia un’attività di ecommerce e voglia creare e inviare un’email di feedback (vale a dire un’email automatica) 5 giorni dopo che i tuoi clienti hanno visualizzato il messaggio “Il tuo ordine è stato spedito“. È necessario prima impostare il filtro sull’attività per calcolare il totale di iscritti che hanno aperto l’email di conferma spedizione esattamente 5 giorni fa, sfruttando la nuova opzione “Esattamente X giorni fa“.

Ora che abbiamo impostato il filtro sull’attività, possiamo creare l’email automatica in Marketing+ > Invii automatici. E dopo che il nostro filtro ha verificato l’azione dell’utente (in questo caso l’apertura dell’email di conferma spedizione)…

…il sistema invierà l’email automatica. Quando? Esattamente 5 giorni dopo.

Ecco come si innescano le email automatiche in MailUp 8.7. Ma le nuove funzionalità della piattaforma non finiscono qui. Puoi consultare l’elenco completo nella pagina changelog di MailUp 8.7.
E mi raccomando, commenta questo post se hai suggerimenti su nuove funzionalità da includere nella piattaforma!