
Le sfide dell’email marketing per il 2015, secondo Salesforce
In questo articolo
A metà gennaio Salesforce ha pubblicato il suo 2015 State of Marketing, il report che annualmente coinvolge più di 5.000 marketers di tutto il mondo, con un obiettivo: individuare le priorità delle aziende nei canali digitali e le loro sfide di business per il 2015.
Nella costante ascesa di social e mobile, l’email continua a rappresentare un canale di marketing privilegiato. A testimoniarlo i numeri riportati da Salesforce: “Il 73% dei marketer ritiene l’email il cuore del proprio business”.
Tra numeri, spunti di riflessione e suggerimenti, facciamo il punto dell’email marketing per il 2015.
Perché l’email è il cuore del tuo business?
“Il 60% dei marketer nel 2015 ritiene che l’email sia un facilitatore decisivo per la promozione di servizi e prodotti“; sempre secondo Salesforce, “nel 2014 il dato si attestava al 42%”.
Sia nel B2B che nel B2C, l’email può veicolare il traffico ai tuoi siti e negozi online. In particolare in quest’ultimo caso, per chi opera nell’ecommerce, l’email marketing rappresenta un canale di promozione privilegiato: maggior traffico significa che i tuoi prodotti e servizi sono consultati da sempre più persone, e maggiori sono le probabilità di conversione in acquisto.
È l’anno delle email responsive?
Negli ultimi anni i marketer hanno lottato per la corretta visualizzazione su mobile delle loro email. Ma con grande sorpresa scopriamo che, ancora oggi, “il 23% [dei marketer] non conosce i dispositivi su cui le email sono lette” e “il 17% non ha ancora reso responsive le email”. Vuoi sapere se le tue email sono aperte da dispositivi mobile? Con MailUp hai report statistici dettagliati sulle aperture da smartphone e tablet. Per creare messaggi di posta elettronica responsive, prova il nostro editor online BeeFree: https://beefree.io/
Nel 2015 i marketer non possono più ignorare le nuove tendenze. È necessario muoversi su due fronti: il monitoraggio delle email su mobile e l’adozione di un design responsive.
Secondo lo studio di Salesforce, “quest’anno il 33% dei marketer ha affermato che le loro email sono visualizzate e lette su un dispositivo mobile almeno il 50% delle volte”; e il “48% afferma di utilizzare, spesso o sempre, il design responsive nelle campagne email” (il 46% per le proprie landing page).
Le campagne più diffuse e quelle più efficaci
Il rapporto Salesforce conclude che “quando si tratta di email, molti marketer si affidano ancora a vecchi modelli di newsletter, invece di sviluppare nuove campagne, più efficaci, convincenti e persuasive”.
Le campagne email personalizzate sono più efficaci anche se più complesse da realizzare. Per esempio le campagne automatiche di benvenuto sono efficaci per il 72% ma usate solo dal 42% dei marketer.
Qualche consiglio
Il rapporto Salesforce fornisce alcune raccomandazioni molto utili per l’email (ma anche per mobile e social). Puoi scaricare qui il 2015 State of Marketing. Ecco, in sintesi, le raccomandazioni per il 2015:
- Valuta il ruolo dell’email nel processo di acquisto.
- Raggiungi e coinvolgi i tuoi iscritti. Crea comunicazioni responsive.
- Dai nuova vita alle tue campagne email:
- Sperimenta nuove comunicazioni.
- Fai pulizia della tua mailing list con attività di re-engagement.
Infine, ricorda che la nostra piattaforma MailUp è integrata con Salesforce. Consulta la pagina dell’integrazione.