Salone del Mobile 2015: i 7 consigli per arrivare pronti

20 Ottobre 2020

A Milano i riflettori sono tutti puntati sul Salone del Mobile, l’attesissima kermesse internazionale dedicata all’arredamento e al design. Un appuntamento da non mancare per tutti i brand del settore: da martedì 14 a domenica 19 aprile, grandi firme e realtà emergenti hanno una grande opportunità per promuovere il prodotto, coinvolgendo i propri contatti e raccogliendone di nuovi. Come? Grazie a email e newsletter mirate, profilate e di grande impatto.

Noi di MailUp, la piattaforma leader in Italia per l’invio di email e SMS, abbiamo pensato a 7 consigli per 7 giorni. Da lunedì, vigilia dell’inaugurazione dell’evento, a domenica: 7 passaggi per coltivare la comunicazione durante i giorni del Salone (e naturalmente del Fuorisalone), rilanciandola anche a evento concluso.

Prima del Salone

#1 Fatti trovare

Comunica la tua presenza al Salone del Mobile 2015. Basta una newsletter, in cui indicherai:

  • la collocazione dello stand all’interno della Fiera
  • i principali complementi d’arredo in esposizione
  • date e orari, in caso di particolari eventi
  • i link alle tue pagine social, a cui fare riferimento per qualsiasi aggiornamento.

Con BEE, l’editor drag & drop integrato nella piattaforma MailUp, crei la tua newsletter in pochi semplici passaggi: scegli un modello predefinito, inserisci il tuo testo e l’immagine. Senza conoscere il linguaggio HTML, con BEE crei email e newsletter di impatto, ottimizzate per visualizzazioni su smartphone e tablet. Hai bisogno di qualche consiglio per la grafica della tua email? Leggi il nostro blog post sui 7 trend dell’email design.

Ecco un esempio di newsletter promozionale in occasione del Salone del Mobile 2015:

#2 Personalizza il tuo invito

Invia ai contatti un invito personalizzato usando i filtri anagrafici di MailUp: l’invito nominale ha sempre maggiore impatto sul destinatario. E ricorda che puoi inserire i campi dinamici nell’oggetto dell’email.

#3 Be social! Con un modulo di iscrizione sulla pagina Facebook

Dopo aver promosso l’evento via email, tieni alto il coinvolgimento tramite i social network: puoi pubblicare tutti gli aggiornamenti sulla tua pagina (Twitter, Facebook, Linkedin) attraverso il canale Social della piattaforma MailUp.
Se vuoi lanciare un prodotto o un evento particolare durante la manifestazione, riserva maggiori informazioni – o addirittura l’ingresso – solo a chi si è iscritto alla newsletter: grazie a MailUp Facebook App permetti a chiunque di iscriversi direttamente dalla tua pagina, in pochi clic. In questo modo alimenti il tuo database di nuovi contatti. Scopri le funzionalità della App con il nostro blog post.

Di seguito un esempio di modulo di iscrizione creato e pubblicato grazie a MailUp Facebook App:

#4 Condividi con i tuoi clienti un invito esclusivo

Crea un invito esclusivo per i tuoi top client. Come? Grazie a un codice univoco inserito attraverso i filtri della piattaforma MailUp. Se vuoi un esempio di campagna univoca di successo, leggi il nostro post dedicato al caso OVS. Se invece volessi dei consigli per orientarti nel mondo dell’email marketing per negozi e negozianti, scarica il nostro ebook.

#5 Grandi novità? Mettile in mostra in un video

Fai sentire importante il tuo destinatario con un video dei tuoi complementi d’arredo in esposizione al Salone. Per imparare a inserire video nella tua newsletter, ti rimandiamo al nostro blog post. Se invece hai bisogno di una guida per usare contenuti interattivi nelle email, scarica gratuitamente il nostro ebook.

Puoi stimolare l’interesse del destinatario pubblicando il video anche sui principali social network. In questo modo inviti chi ti segue a commentare e comunicare con te.

Dopo il Salone

#6 Ringrazia e chiedi un parere

Puoi attivare con i tuoi contatti una relazione prima e dopo l’evento. A Salone del mobile concluso, puoi inviare una comunicazione con le immagini dell’evento, il numero dei visitatori e un ringraziamento ai partecipanti.
Se invece vuoi chiedere un feedback, puoi inviare ai partecipanti un questionario, usando i form di autoprofilazione: in questo modo, per esempio, hai un riscontro diretto su quali prodotti sono stati più apprezzati.

#7 Invia un suggerimento d’acquisto e un voucher di sconto

Incoraggia i contatti a seguire la tua azienda iscrivendosi alla newsletter e ai social media; poi raccogli i feedback e li sfrutti per lanciare promozioni mirate su determinati prodotti.
Con MailUp puoi impostare campagne automatiche: una volta acquisiti i contatti, le email lavorano per te, senza ulteriori fatiche da parte tua. Così, a distanza di due settimane dal Salone del Mobile, puoi proporre un suggerimento all’acquisto, una promozione limitata, un omaggio per chi acquista o, ancora, un voucher di sconto per chi ha partecipato al tuo evento.

Prova MailUp!

Per fare tutto questo servono strumenti giusti. Tu conosci già MailUp? Scopri la nostra piattaforma di invio attivando una prova gratuita di 30 giorni.

Questo articolo è stato scritto da

Giulia Caputo

Giulia Caputo

Come Sales Consultant stabilisco e sviluppo relazioni commerciali con i potenziali clienti e con quelli acquisiti, lavorando in collaborazione con il Marketing e il team dei Product Manager al fine di garantire la conoscenza completa del servizio e massimizzare le opportunità di vendita. Credo nella comunicazione cross-media e scrivo blog posts per proporla e spiegarla ai clienti.

Articoli correlati