SMTP+ v2 e le nuove API per le email transazionali

28 Aprile 2021

Email transazionali: sono in arrivo SMTP+ v2 e le nuove API

Buone notizie in arrivo per chi usa MailUp come piattaforma di invio e recapito email! Nei mesi scorsi abbiamo lavorato intensamente per migliorare sia il nostro servizio SMTP relay – chiamato SMTP+ – sia le nostre API per i messaggi transazionali.

api-smtp+

SMTP+ v2: da giugno 2015

La nuova versione del nostro servizio SMTP relay sarà più veloce, più scalabile e con molte altre nuove funzioni.

Servizio più veloce

Abbiamo radicalmente cambiato l’infrastruttura che sostiene il servizio perché i messaggi siano elaborati più velocemente. Per esempio, un’email promemoria contenente una password sarà recapitata in pochi secondi. Niente male, no?

Nuove funzionalità

Sei uno sviluppatore? Per te abbiamo pensato a una serie di novità. La nuova versione del nostro servizio di SMTP relay includerà nuove funzionalità come il supporto per i merge tag, l’invio programmato e le statistiche personalizzate. Qui trovi uno schema che illustra in anticipo un confronto fra le due versioni:

SMTPV.2_ita

Il supporto per i merge tag includerà sia:

  • i campi dinamici MailUp (per esempio, i merge tag che usano la sintassi MailUp e i dati salvati nel database dei destinatari)
  • i merge tag personalizzati (per esempio, puoi passare i dati dal tuo database specificati nell’header X-SMTPAPI nel messaggio inviato tramite MailUp senza dover utilizzare i campi MailUp)

Gli header X-SMTPAPI ti permettono di specificare molti parametri in un oggetto JSON in MailUp. Ecco un esempio:

{“CampaignName”:”myCampaign”, “CampaignCode”:”Code001″, “Header”:false, “Footer”:true, “ClickTracking”:true, “ViewTracking”:true, “Priority”:1, “Schedule”:2015-02-26T15:55+02:00, “DynamicFields”:[{“N”:”itemSKU”,”V”:”ABC-1234″},{“N”:”description”,”V”:”Womens White T-shirt”},{“N”:”price”,”V”:”$9.99″}]}

Immagina di gestire un ecommerce. Con il codice indicato, puoi creare dati merge tag, come la descrizione del prodotto “T-shirt bianca da donna” e il prezzo “ €9.99”, dal tuo ecommerce attraverso MailUp senza dover usare alcun dato (o campo) salvati nella tua piattaforma di email marketing MailUp.

Nel nostro manuale online, nella pagina di presentazione di SMTP+ v2, trovi già una panoramica di tutte le nuove funzionalità. Per dettagli tecnici sui parametri che possono essere usati per SMTP+ e altri esempi di codice, sarà possibile consultare la documentazione su SMTP.

Disponibilità di SMTP+ v2: a partire da giugno 2015

Da alcune settimane, alcuni beta tester stanno sperimentando SMTP+ v2. A partire dal 3 giugno saremo pronti per estendere la nuova versione a tutti gli utenti.

Nuove API per le email transazionali

Stesse caratteristiche, un nuovo metodo per accedervi

SMTP relay o API? Sarai tu a decidere! Entrambe le soluzioni – il servizio SMTP relay e il nostro canale API – saranno a brevissimo disponibili per la stessa piattaforma di invio.

Quando abbiamo aggiornato in maniera sostanziale la piattaforma per consentire i miglioramenti citati prima, abbiamo anche creato un’opportunità per sviluppare nuove API per accedere ai medesimi servizi. Questo è esattamente ciò che abbiamo fatto sviluppando le nuove API per le email transazionali.

Il risultato è che le stesse caratteristiche sono state aggiunte a SMTP v2 e saranno disponibili anche nelle REST API MailUp per gestire le email transazionali.

SMTP_API_ita

… e molte altre opzioni.

Per maggiori informazioni, consulta la pagina di documentazione REST API

Disponibilità delle API

Le nuove API per l’invio di email transazionali sono già disponibili
Domande? Scriveteci o postate un commento.

Questo articolo è stato scritto da

Sergio Mandrone

Sergio Mandrone

Lavoro come Associate Product Marketing Manager nella sede MailUp di San Francisco. Ho 5 anni di esperienza nel mondo digitale, scrivo per il blog di MailUp, gestisco il blog Email Design Workshop e collaboro con il team BEE per lo sviluppo del prodotto.

Articoli correlati