
MailUp 8.8.2: tutte le novità
In questo articolo
Ogni mese la piattaforma MailUp migliora sempre di più! Il rilascio di questo mese – MailUp 8.8.2 – estende la funzionalità della ricerca di destinatari già introdotta nel precedente rilascio, applicandola a nuove aree del sistema per migliorarne l’utilizzo durante l’invio delle campagne di email e la gestione di gruppi di destinatari, ora molto più veloce e facile. Abbiamo inoltre introdotto la possibilità di validare il mittente degli SMS per migliorare la sicurezza e prevenire spam e frodi. Diamo un’occhiata in dettaglio alle novità.
Una nuova procedura guidata di invio
La nuova procedura guidata di invio è stata ridisegnata per semplificare la fase di preparazione di una campagna di email marketing e per guidare l’utente nel processo: dall’inserimento dei dettagli del mittente alla scelta dei destinatari e dei gruppi dalla mailing list fino alla selezione di impostazioni aggiuntive di una campagna (come, per esempio, i filtri). La procedura si trova in Email > Invia e subito dopo l’avvio del processo di controllo CheckUp. La selezione di gruppi e filtri, per esempio, permette ora una ricerca degli stessi in base a parole chiave.
Una delle caratteristiche più interessanti della nuova procedura guidata di invio è la possibilità di scegliere i destinatari e i gruppi grazie a tre nuove opzioni: Invia al gruppo Test, Scegli destinatari e Invia a tutti. Grazie alla flessibilità della ricerca destinatario, è possibile configurare facilmente le impostazioni di invio.

Invia al gruppo Test
L’invio a un gruppo di test è una funzione molto utile, sia per un ultimo controllo prima dell’invio sia per spedire il messaggio a un gruppo ristretto di persone per eventuali revisioni o feedback. La funzione si trova in Destinatari> Gruppi.
Scegli destinatari
Questa funzione offre la massima flessibilità nella scelta dell’elenco di iscritti alla lista a cui inviare la campagna. Caricata la pagina di ricerca è possibile selezionare gruppi, escludere altri gruppi, e applicare filtri di segmentazione.
Gli utenti di MailUp che hanno un numero elevato di gruppi e filtri apprezzeranno il fatto che ora è possibile effettuare una ricerca tramite l’uso di parole chiave. Nell’esempio visualizzato sotto, l’utente sta cercando i filtri che contengono la parola “apple” per mandare il messaggio a tutti coloro che tipicamente lo leggono su un iPhone (un target al quale l’utente ha deciso di inviare una promozione, per esempio).

Per selezionare molteplici gruppi o filtri nella finestra che visualizza i risultati della ricerca, tenete premuto il tasto CTRL (Windows) o COMMAND (Mac).
Un riassunto dei gruppi inclusi, gruppi esclusi, e filtri applicati alla campagna è visualizzato nella parte centrale della pagina, mentre la sezione in basso – premendo il tasto “Aggiorna” – permette di visualizzare un campione dei destinatari trovati applicando le condizioni di ricerca selezionate.
Nell’esempio sotto, l’utente ha incluso due gruppi, escluso un gruppo, e applicato un filtro: i settaggi utilizzati per la campagna sono presentati in modo da essere facilmente verificati e modificati.

Invia a tutti
Infine, è possibile inviare una campagna di email a tutti gli iscritta alla lista, selezionando l’opzione Invia a tutti.
Gestire i gruppi con la ricerca destinatari
La gestione dei gruppi di destinatari è ora molto più semplice in quanto integrata completamente nella funzione di ricerca. È ora possibile infatti gestire i destinatari di email e SMS attraverso la pagina di ricerca avanzata, scegliendo, aggiungendo e rimuovendo i destinatari da un gruppo all’altro.

Con un clic su Vedi destinatari, per esempio, si carica direttamente la pagina di ricerca – per email o sms – per poi selezionare con molta più facilità i singoli destinatari o tutti i destinatari di un gruppo e assegnarli o riassegnarli (per esempio aggiungendo e/o rimuovendo) da un gruppo all’altro. Per esempio, è possibile visualizzare tutti i destinatari attualmente in un gruppo, selezionarne soltanto alcuni – anche su pagine diverse della ricerca – e rimuoverli e/o aggiungerli ad un altro gruppo. Provate voi stessi: siamo sicuri che noterete i miglioramenti!
User experience e codice
Tutte le modifiche apportate alla ricerca e gestione dei destinatari nel corso degli ultimi rilasci avevano due obiettivi principali:
- offrire una migliore user experience: i potenti strumenti di segmentazione di MailUp ora sono molto più facili da usare, e verranno introdotti gradualmente in tutte le pagine in cui viene effettuata una ricerca, creando un’esperienza d’uso coerente in tutta l’applicazione.
- semplificare il nostro software per diventare più agile: abbiamo riscritto e consolidato molto del codice della piattaforma, rendendo più semplice l’aggiunta di nuove opzioni e la gestione di quelle già presenti.
Abbiamo molti altri miglioramenti in programma: seguite il blog per conoscere tutti le novità dei prossimi rilasci che riguarderanno la ricerca e la gestione dei contatti email e SMS nella piattaforma MailUp!
Validazione del mittente SMS
Abbiamo aggiunto la possibilità di validare il mittente SMS per arginare il rischio di spam e frodi. Chi deve validare il mittente? I clienti MailUp dei Paesi in cui è utilizzato un numero di telefono per inviare campagne SMS. Ciò è valido soprattutto per le nazioni europee, Italia inclusa, e l’America Latina. Questo non e’ necessario invece per i clienti MailUp dei Paesi in cui è usato un codice di invio (detto short code) come negli Stati Uniti e il Canada. Qui trovate maggiori informazioni sulle linee guide per campagne di SMS nei diversi Paesi.
Quando crei la tua campagna di SMS, è sufficiente inserire il numero di telefono e confermarlo inserendo il codice di verifica che ti invieremo. La validazione del mittente SMS protegge il tuo numero di telefono all’interno della piattaforma MailUp e ne impedisce l’uso non autorizzato da parte di altri, minimizzando quindi eventuali attività fraudolente.
Ulteriori informazioni
Nella guida all’uso di MailUp troverete maggiori informazioni sulle varie funzioni che sono state introdotte con MailUp 8.8.2
Nel change log troverete invece un elenco piu’ tecnico – in inglese – delle nuove opzioni, miglioramenti e correzioni.