Usi WordPress? Leggi le novità sull’aggiornamento del plugin

11 Agosto 2021

⚠️ Attenzione! Abbiamo rinnovato il plugin MailUp per WordPress per facilitare ancora di più le tue operazioni di raccolta contatti. Per maggiori dettagli, vai alla pagina dedicata o consulta la documentazione tecnica.

Per chi usa WordPress, ci sono buone notizie. Il recente aggiornamento del plugin MailUp per WordPress (versione 1.4.) consentirà di verificare che il tuo account di MailUp sia collegato a WordPress ma non solo. Faciliterà la pubblicazione di moduli multi-lingua con possibilità di editare i campi di testo e ti permetterà di scegliere il design dei campi (panel o placeholder).  Aggiorna subito anche tu la versione del tuo plugin MailUp in WordPress – lo trovi in  Setting >WP MailUp.

Moduli multi-lingua

Il tuo sito è in più lingue? Ora i form di iscrizione alla newsletter creati tramite il plugin MailUp possono essere pubblicati in più lingue grazie alla personalizzazione del testo e dei campi; ciò è possibile grazie all’uso di  un plugin aggiuntivo, come Polylang (gratuito) o WMLP. Diamo un’occhiata alla procedura per tradurre i form di iscrizione MailUp con Polylang.

Dopo aver installato il plugin Polylang, puoi aggiungere la lingua del tuo sito come per esempio inglese, italiano e spagnolo. Se già usi Polylang, puoi continuare nella sezione Strings translation.

polylang-list-of-languages

Qui trovi i campi per editare i form di iscrizione MailUp: filtra WP-MailUp e visualizza le stringhe di testo da tradurre; come puoi notare, hai il controllo pieno sul testo.

string-translations-wp-mailup

Dopo aver personalizzato il testo, vai sul tuo sito multi-lingua. Dovresti ora visualizzare il form MailUp in ogni versione localizzata. Per esempio, sul sito spagnolo ci sarà il form in spagnolo con i testi inseriti come illustrato qui sopra. Per saperne di più, consulta la Guida MailUp per WordPress (in inglese).

Quale design per i campi?

Di recente il design dei campi dei moduli di iscrizione è diventato un tema caldo: ora puoi scegliere se avere un design panel (a sinistra) o placeholder (destra). Il vantaggio del design placeholder è che il modulo appare molto più compatto e semplice, facilitando inoltre l’identificazione dello spazio dove inserire i dati richiesti.

label-vs-placeholder-wp-mailup

Puoi impostare il design nella sezione General settings del plugin MailUp.

placeholder-settings-wp-mailup

Il mio account MailUp è collegato? Proviamo!

Se ti viene il dubbio di aver collegato correttamente il tuo account MailUp, da oggi puoi verificare il tutto con un semplice clic sul bottone di test. La funzione ti aiuta a capire e a risolvere eventuali mal funzionamenti e a sistemare l’operazione dall’inizio alla fine. Per il momento è richiesta un po’ di pazienza nelle fasi di installazione dell’account MailUp, in futuro l’operazione sarà molto più veloce grazie alle nuove API.

testing-connection-wp-mailup

Queste sono le principali novità del plugin MailUp per WordPress – se vuoi approfondire, trovi tutti i miglioramenti nel changelog del plugin MailUp per WordPress  nella Guida MailUp per WordPress (in inglese).

Hai suggerimenti per rendere il plugin migliore? Usa il campo dei commenti e condividi con noi le tue idee!

Questo articolo è stato scritto da

Sergio Mandrone

Sergio Mandrone

Lavoro come Associate Product Marketing Manager nella sede MailUp di San Francisco. Ho 5 anni di esperienza nel mondo digitale, scrivo per il blog di MailUp, gestisco il blog Email Design Workshop e collaboro con il team BEE per lo sviluppo del prodotto.

Articoli correlati