Sono arrivate le landing page per le campagne SMS

29 Aprile 2021

Siamo entusiasti di presentare a tutti gli utenti MailUp una ricca suite di nuove funzionalità: in questo blog post approfondiremo le caratteristiche delle landing page mobile per campagne di SMS Marketing e il loro tracciamento.

Attualmente in beta, queste funzioni saranno disponibili con il rilascio di MailUp 8.8.4, la nuova versione della piattaforma a cui tutti gli account saranno aggiornati a partire dal 25 agosto 2015.

Grazie a MailUp 8.8.4 puoi creare e inviare facilmente campagne SMS collegate a una landing page ottimizzata per visualizzazioni su mobile; e l’intero processo – dalla creazione all’invio – lo gestisci direttamente nel pannello di controllo MailUp. Dai un’occhiata al video che segue, trovi una comoda panoramica della nuova funzionalità:

Le landing page per il tuo SMS marketing

Inserire all’interno di una campagna SMS un link a una landing page mobile può aiutare a comunicare più efficacemente con i propri clienti. Perché una landing page può ospitare dettagli importanti, che non troverebbero posto tra i canonici 160 caratteri di un messaggio di testo; poi icone, illustrazioni, video, bottoni per la condivisione sui social e call to action focalizzate. Tutti elementi che possono rendere più efficace e incisiva la tua campagna. Ecco una tipica comunicazione di SMS marketing.

Quando parliamo di landing page non intendiamo un modulo di iscrizione (che puoi facilmente creare con il nostro editor drag & drop). Consideriamo che tu abbia già una lista di contatti telefonici – i cui titolari hanno espresso il consenso a ricevere comunicazioni commerciali –, e che tu voglia raggiungerli con un sms per informarli di una promozione, annunciare un nuovo prodotto, offrire un coupon per incentivare l’acquisto e così via. Ora puoi fare tutto questo con le landing page di MailUp.
Entriamo nel dettaglio.

Come funziona il nostro editor per landing page

Come si crea rapidamente una pagina con un’ottima resa su dispositivi mobile e senza l’aiuto di un web designer? Nelle campagne SMS la soluzione migliore non è certo usare una generica pagina web: nella maggior parte dei casi non sarà ottimizzata per visualizzazioni su mobile, o il suo contenuto non sarà sufficientemente focalizzato. Per questo il più delle volte non è possibile linkare semplicemente una pagina esistente sul proprio sito web.

MailUp ti viene in aiuto:

  • la tua piattaforma ora include un editor per costruire landing page per l’SMS marketing;
  • ogni landing page creata e pubblicata è ottimizzata per la visualizzazione su mobile;
  • puoi partire da una selezione di modelli di landing page dal design professionale;
  • poi modifichi il modello con l’editor drag & drop.

Call to action pensate per il mobile

Trovi l’editor per landing page nella sezione Messaggi > SMS > Landing Page (BETA). È uno strumento che, con grande flessibilità nel design, ti permette di confezionare landing page belle e ottimizzate per smartphone e tablet. Nell’editor scoprirai altre funzioni, tutte indirizzate ad aumentare il potenziale delle tue pagine. Solo un esempio: alcune call to action (CTA) per il tuo bottone sono specificamente pensate per mobile, come ad esempio “Telefona” o “Invia SMS”.

Come usare le landing page nelle campagne SMS

Una volta creata la landing page, è ora di inserirla nell’SMS. Ma prima accertati di aver pubblicato la pagina e di aver inserito il codice di tracciamento per web analytics (ad esempio Google Analytics) nel campo Codice personalizzato. In questa sezione della piattaforma puoi anche specificare i meta tag Titolo e Descrizione per migliorare il SEO della pagina. Trovi questi campi nel tab Impostazioni:

Ora clicca su Usa in un nuovo SMS; MailUp automaticamente provvede a:

  1. salvare i cambiamenti alla landing page;
  2. generare il suo link accorciato;
  3. creare una nuova campagna SMS incollando il link accorciato nel messaggio.

Devi solo completare il tuo messaggio di testo; poi la tua campagna è pronta, collegata – attraverso un link accorciato e tracciato da MailUp – a una landing page perfettamente ottimizzata per mobile.

Link accorciati e loro tracciamento

Ogni landing page pubblicata ha associata una URL che può essere inclusa in un SMS. Usando la funzionalità Aggiungi URL breve durante la creazione di un SMS, la URL verrà accorciata dal nostro sistema shortening (5ee.us). Così come altri URL shortener (ad esempio Bit.ly), i link accorciati da MailUp consentono di rendere una URL molto più breve (molto utile in un SMS) e tenere traccia dei clic sul link.

È anche possibile aggiungere una URL completa all’interno del messaggio, senza accorciarla. Ciò può essere utile per quelle aziende che preferiscono mostrare il proprio dominio nel link (per esempio le banche). Ma va tenuto presente che i link non accorciati non possono essere tracciati.

Report statistici sui clic negli SMS

Com’è andata la mia campagna SMS? Qualcuno ha cliccato sui miei link?

Conoscere i risultati e il successo della propria campagna SMS dovrebbe essere una delle priorità dei marketer. Meglio ancora se è possibile collegare le performance della campagna ad altri indicatori di successo, come il numero di telefonate ricevute. MailUp 8.8.4 ti aiuta a tracciare le tue campagna introducendo i report sul tracciamento dei link (tieni presente che attualmente i report sui clic sono a livello di campagna, e non di destinatario).

Le statistiche sui clic negli SMS si trovano in Statistiche > SMS > Clic. Qui trovi due report disponibili: Clic e Tempo.

Nel report Clic ogni grafico fa riferimento a un link dedicato e tracciato.

Il report Tempo è invece utile per sapere quando i destinatari hanno cliccato e, di conseguenza, individuare il momento migliore (della giornata e della settimana) per inviare una campagna SMS ai propri contatti.

Le nuove funzionalità di MailUp 8.8.4 ti aiutano a sfruttare al meglio tutto il potenziale dell’SMS marketing. Mettiti alla prova, realizza la tua campagna con landing page e tracciamento, e raccontaci com’è andata!

Questo articolo è stato scritto da

Sergio Mandrone

Sergio Mandrone

Lavoro come Associate Product Marketing Manager nella sede MailUp di San Francisco. Ho 5 anni di esperienza nel mondo digitale, scrivo per il blog di MailUp, gestisco il blog Email Design Workshop e collaboro con il team BEE per lo sviluppo del prodotto.

Articoli correlati