MailUp 8.8.4: una panoramica sulla nuova piattaforma

29 Aprile 2021

Dalla nuova area riservata alle landing page per le tue campagne SMS. Agosto porta con sé tante novità per la piattaforma MailUp, aggiornata alla versione 8.8.4. Un rilascio che sarà disponibile per tutti clienti MailUp – automaticamente e senza alcun intervento – a partire dal 25 agosto 2015. Diamo uno sguardo alle novità di questo mese.

Le novità in pillole

Come accennato nel post d’anteprima pubblicato a inizio mese, una nuova area riservata è ora disponibile direttamente nel pannello di controllo MailUp. Oltre ad averla completamente ridisegnata per un’esperienza d’uso più rapida e intuitiva, abbiamo anche ridotto il tempo necessario al login, rimuovendo un passaggio.

Chi invia campagne di SMS Marketing sarà invece felice scoprire la nuova serie di funzionalità per creare e gestire landing page ottimizzate per mobile; ora è inoltre possibile realizzare un tracciamento di clic e nuovi report statistici per monitorare il successo della campagna.

Per quanto riguarda la sicurezza, diventa obbligatoria la verifica del mittente per gli utenti del nostro servizio SMTP. Chi invia usando SMTP+ dovrà verificare l’indirizzo email o il dominio del mittente, con l’obiettivo di minimizzare ogni possibilità di phishing o altri utilizzi illeciti del dominio aziendale del mittente.

Diamo uno sguardo più dettagliato a ogni nuova funzionalità.

Landing page mobile per le tue campagne SMS

Le campagne SMS sono un potente strumento di marketing digitale. Con MailUp 8.8.4 diventano ancora più efficaci. I nuovi strumenti della piattaforma ti permettono di:

  • creare, ospitare e gestire landing page mobile per le tue campagne SMS;
  • inserire in modo semplice link accorciati all’interno dei messaggi di testo;
  • tracciare i link per misurare al meglio l’efficacia delle attività di SMS marketing.

La nuova area riservata

Puoi dire addio all’area riservata separata dal pannello di controllo: ora la trovi dentro MailUp, completamente ridisegnata e raggiungibile con un clic. Basta fare l’accesso, e sarai reindirizzato direttamente nel pannello di controllo MailUp, risparmiando un clic. L’area riservata ora è raggiungibile cliccando sull’icona del carrello della spesa nella barra di navigazione in alto a destra (se il vostro utente è abilitato a vederla).

Perché abbiamo fatto tutto questo? In primo luogo perché volevamo che l’utente, una volta effettuato l’accesso alla piattaforma, atterrasse subito nel pannello di controllo MailUp. In seconda istanza, dopo aver raccolto i vostri feedback, abbiamo deciso di ridisegnare l’area riservata per renderla più intuitiva, facile da usare e più rapida nella gestione dell’abbonamento e dei dati di fatturazione.

Altre novità e miglioramenti

Ecco una lista degli altri miglioramenti che MailUp 8.8.4 porta con sé:

  • abbiamo rafforzato la sicurezza del nostro servizio SMTP, per ridurre al minimo ogni possibilità di uso non autorizzato che voglia sfruttare MailUp per effettuare attacchi di phising. Se sei un utente di SMTP+, dovresti ricevere un’email dedicata. Se così non fosse, scrivici a support@mailup.it.
  • Ora puoi cercare i messaggi per tag quando aggiungi un report aggregato; se sei abituato a taggare i messaggi, la ricerca risulta ancora più semplice.
  • La funzionalità di controllo del messaggio è stata migliorata per individuare eventuali problemi con i campi dinamici (per esempio l’uso di una sintassi non corretta).
  • L’area dei moduli di iscrizione è stata ridisegnata, così come altre pagine del pannello di controllo.
  • Stiamo finalizzando nuove API per consentire ai partner approvati di fornire e controllare account MailUp da remoto (se sei interessato a questa funzionalità, contatta il nostro team commerciale).

Questo e molto altro. Per una lista dettagliata dei cambiamenti puoi consultare la pagina dedicata (in inglese) del nostro changelog.

Questo articolo è stato scritto da

Sergio Mandrone

Sergio Mandrone

Lavoro come Associate Product Marketing Manager nella sede MailUp di San Francisco. Ho 5 anni di esperienza nel mondo digitale, scrivo per il blog di MailUp, gestisco il blog Email Design Workshop e collaboro con il team BEE per lo sviluppo del prodotto.

Articoli correlati