Email Design Workshop: lasciati ispirare e impara

24 Giugno 2021Tempo lettura: 6 min.

Ti presentiamo Email Design Workshop, il blog che vuole porsi come nuovo laboratorio di riferimento per la comunità dell’email marketing design, grazie a post, rubriche settimanali e video tutorial.

Email Design Workshop condivide le peculiarità dei seminari frontali: è pratico, diretto e informale, per offrirti tanti suggerimenti sulla progettazione creativa e grafica dell’email. Leggi, impari e infine sperimenti le novità direttamente in BEE, l’editor drag & drop che si sta rivelando uno strumento fondamentale per l’email design. Se non conosci o non hai ancora usato BEE, provalo subito gratuitamente.

I workshop e i video tutorial del nuovo blog dialogano con chiunque operi nel mondo dell’email marketing: dal designer che progetta email per un grande marchio al marketer di una piccola società, passando per l’imprenditore che gestisce tutte le fasi della propria attività, compresa la creazione dei messaggi di posta elettronica.

Prima o poi, ogni email designer si rivolgerà alcune domande:

  • Come posso convincere sempre più persone a cliccare sui link presenti nell’email?
  • Come posso impiegare gli elementi di design (font, colori, immagini e margini) in modo più strategico?
  • Come posso ottimizzare le email per i dispositivi mobili?
  • Come posso creare call to action più efficaci?
  • Come posso impiegare al meglio i test nelle email?
  • … e così via.

Con Email Design Workshop vogliamo mettere al tuo servizio le migliori pratiche e strategie per progettare le tue email.

Trova l’ispirazione e impara, ogni martedì.

Per un email designer ispirazione significa maggiore creatività, che a sua volta si traduce in maggiore sensibilità e abilità nel creare email belle ed efficaci.

Per questo abbiamo pensato a Email Design Inspiration, la rubrica settimanale che ogni martedì propone un articolo di approfondimento: sceglieremo un’email dalla inbox e la useremo come spunto per offrirti pratici suggerimenti da sperimentare nelle tue email. Poi facci sapere com’è andata e se i nostri consigli ti sono stati d’aiuto.

Vuoi un assaggio di Email Design Inspiration? Leggi il nostro primo post.

Ecco alcune pillole di email design dall’articolo:

  • usa differenti stili di font nella stessa email: ti permettono di evidenziare meglio contrasti e spaziature;
  • sperimenta per il titolo della tua email una dimensione tre volte superiore rispetto al corpo del testo;
  • questo e tanto altro: continua la lettura del post.

Email belle e d’impatto: ti spieghiamo come, ogni venerdì.

I consigli e le lezioni settimanali di Email Design Workshop non finiscono qui: ogni venerdì – dopo averti svelato l’email finita sotto la lente di Email Design Inspiration – ti insegniamo a ricreare quegli elementi di design con l’editor BEE.

È tutto pronto, diamo il benvenuto a Email Design Workshop! Leggi, impara e crea, senza dimenticarti di interagire: raccontaci su Twitter, usando #emaildesignworkshop, le tue difficoltà e sfide di email design. Hai in mente un particolare progetto? Condividilo con noi, lo analizzeremo assieme in una delle prossime uscite del blog, tra Inspiration e Workshop.

Questo articolo è stato scritto da

Sergio Mandrone

Sergio Mandrone

Lavoro come Associate Product Marketing Manager nella sede MailUp di San Francisco. Ho 5 anni di esperienza nel mondo digitale, scrivo per il blog di MailUp, gestisco il blog Email Design Workshop e collaboro con il team BEE per lo sviluppo del prodotto.

Articoli correlati