
Sta arrivando il nuovo BEE: ti sveliamo la versione 2.0 dell’editor
In questo articolo
A inizio novembre, con il rilascio di MailUp 8.9, atterrerà nella tua piattaforma una nuova versione dell’editor BEE!
Best Email Editor, questo vuol dire BEE. Un’ambizione che passa per il lancio della versione 2.0. Veloce, facile da usare, drag & drop, per email sempre responsive: BEE conserva i suoi segni distintivi aggiungendo nuove funzionalità e migliori performance. Ecco, in sintesi, alcune delle novità:
1. strumenti avanzati per un design ancora più flessibile e personalizzato;
2. nuovi modelli pronti per le tue comunicazioni;
3. una migliore compatibilità con i dispositivi mobile.
Le novità sono tante e consistenti. Ti sveliamo un’anteprima della versione 2.0 del nostro editor.
Hai già intravisto il nuovo BEE? È possibile, magari creando in piattaforma una landing page SMS o, se sei uno sviluppatore, integrando l’editor nella tua applicazione, grazie a BEE Plugin.
In arrivo a inizio novembre su MailUp 8.9
Il rilascio di MailUp 8.9 di inizio novembre rimpiazzerà, automaticamente, l’attuale BEE con la versione 2. I tuoi messaggi e modelli non verranno persi, ma funzioneranno anche con il nuovo editor.
Diamo uno sguardo più da vicino ad alcune delle nuove caratteristiche.
Le parole chiave: flessibilità e personalizzazione
La differenza principale tra il precedente editor e la versione 2 è l’introduzione delle strutture, un nuovo tipo di modulo che puoi trascinare all’interno del messaggio e che può essere riempito a piacimento con i moduli di contenuto disponibili nella scheda Contenuto.

A differenza dei blocchi di contenuto disponibili in BEE versione 1, le nuove strutture consentono molta più flessibilità e personalizzazione, sia a livello di riga sia a livello di colonna.
Personalizzazione a livello di riga
Il controllo a livello di riga consente di personalizzare ogni struttura con uno stile differente, a seconda della sua posizione all’interno del messaggio. Per esempio, ora puoi cambiare il colore di sfondo di un’intera riga di contenuto.
Nell’esempio qui sotto, la parte superiore del messaggio viene separata a livello visivo da quella inferiore utilizzando righe a larghezza 100%, con colori di sfondo differenti. È uno degli ultimi trend di email design, applicabile con BEE in pochi clic.
Controllo avanzato su spaziatura e bordi
Vuoi aggiungere una spaziatura in un’area di testo solo in alto e in basso? Oppure aggiungere un bordo solo sulla destra? Nessun problema. Ora hai tutto il controllo di cui hai bisogno per creare comunicazioni di grande impatto. Sia le spaziature che i bordi possono essere configurati con un valore identico per tutti i lati, oppure con valori distinti per ogni lato. Queste impostazioni possono essere applicate sia alle colonne che ai singoli blocchi di contenuto (aree di testo, bottoni, immagini ecc.)
Nell’immagine qui sotto puoi notare come la spaziatura per il blocco di testo selezionato sia stata impostata a 10 pixel solo a destra e sinistra, per distanziare l’area di testo dai bordi laterali del box blu, senza aumentarne la larghezza. Non male, vero?
Lo stesso controllo granulare puoi applicarlo ai bordi. Per esempio puoi aggiungere un bordo al tuo bottone di invito all’azione solo a destra e in basso, per creare un’effetto di profondità.
Nuovi modelli email disponibili
Abbiamo aggiunto tanti nuovi modelli dal design professionale, che potrai usare come punto di partenza per le tue email. La sezione Modelli BEE ti darà un assaggio delle enormi potenzialità del nuovo editor.
Se ti stai chiedendo se potrai utilizzare i modelli che hai creato con la versione precedente di BEE, la risposta è sì: al primo utilizzo o alla prima modifica, verrà effettuata la conversione e l’editor ti mostrerà i due modelli a confronto. Se la conversione ti soddisfa, potrai completarla e iniziare a modificare il modello o utilizzarlo per creare una nuova email. Prima di completare la conversione, potrai inoltre creare una copia in formato HTML del vecchio modello e modificarlo con l’editor WYSIWYG di MailUp.
Compatibilità migliorata su dispositivi mobile
L’ultima novità, ma non meno importante, riguarda l’ottimizzazione del codice HTML creato con il nuovo editor BEE: le tue nuove email avranno una migliore resa sui dispositivi mobile, in particolare su alcuni client che in passato non garantivano una visualizzazione ottimale, come l’applicazione Gmail per Android. Con BEE versione 2 le tue email saranno ancora più responsive!
Manca poco!
Le novità sono tante e consistenti. Facci sapere cosa ne pensi nello spazio per i commenti, e comunicaci quale nuova funzione dell’editor non vedi l’ora di scoprire!