
Il 2015 di MailUp: ripercorriamolo assieme
In questo articolo
In una parola, espansione. Nuovi prodotti, nuovi rilasci, nuove società acquisite. La famiglia MailUp si è allargata sotto ogni aspetto.
Il nostro 2015 è stato un anno di enorme lavoro. Mese dopo mese siamo riusciti a migliorare quanto di buono fatto nel passato e a imboccare nuove strade nel grande mondo del digital marketing. Con un obiettivo: fornire la tecnologia per portare i clienti alla nuova frontiera dell’omnicanale.
Riavvolgiamo il nastro, e ripercorriamo assieme questo 2015!
Gennaio
Con MailUp 8.7 abbiamo introdotto nuovi strumenti per aiutarti nell’attività di costruzione delle liste di contatti. Uno strumento su tutti: l’editor drag & drop per la creazione di moduli di iscrizione personalizzati, in pochi passi e senza alcuna conoscenza del linguaggio HTML.

Abbiamo inoltre sviluppato nuovi filtri sulle attività. Alla base per la creazione di campagne e l’invio di email automatiche, i nuovi filtri sull’attività permettono di segmentare gli iscritti in base al loro coinvolgimento e alla loro recente attività.
Febbraio
Febbraio è stato un mese di lavoro preparatorio, la rincorsa per un’intera stagione di rilasci e novità, da primavera a Natale.
Marzo
Con il rilascio di MailUp 8.8 abbiamo completamente ridisegnato la sezione di ricerca e segmentazione dei destinatari.

Abbiamo migliorato i filtri (anagrafici, su attività, posizioni geografiche, dispositivi e categorie) dando la possibilità agli utenti di testarli, editarli e provarli velocemente, dalla stessa pagina.

Marzo è anche il mese che ha visto nascere MailUp Facebook App, l’applicazione per creare un modulo di iscrizione personalizzato da pubblicare sulla tua pagina Facebook.

Uno strumento fondamentale per convertire i visitatori della tua pagina Facebook in nuovi iscritti al database.
Aprile
In aprile abbiamo invece introdotto le API REST per il nostro canale SMS, per un maggiore controllo sulle tue campagne di SMS Marketing.
Non solo. Nello stesso mese la piattaforma approda al rilascio 8.8.1, che presenta come novità principale nuovi e affinati strumenti per la programmazione degli A/B test.

Con MailUp 8.8.1 abbiamo anche ridisegnato dal fondo la sezione di controllo delle email, espandendo e migliorando la nostra integrazione con Email On Acid.

Maggio
Maggio è il mese di BEE v2, la nuova versione del nostro editor drag & drop, riscritto e ridisegnato da zero per renderlo più veloce, facile da usare, ricco di funzionalità e ricettivo a futuri sviluppi.

L’altra grande novità che ha accompagnato il lancio di BEE V2 è BEE Plugin, la versione dell’editor integrabile in qualsiasi software gestionale, CRM, CMS e perfino ecommerce. Lanciato in beta, BEE Plugin è stato provato con successo da centinaia di aziende. Un ottimo riscontro che ci ha spinto, in ottobre, a lanciare sul mercato la versione 1.0 del plugin.
Sempre a maggio abbiamo alzato il sipario su SMTP+ v2 e le nuove API per le email transazionali, con l’obiettivo di migliorare l’infrastruttura di invio e renderla ancora più scalabile, veloce e affidabile. Per gli sviluppatori la nuova versione di SMTP+ mette a disposizione nuove funzionalità come il supporto per i merge tag, l’invio programmato e le statistiche personalizzate.

Giugno
Pausa estiva? Nient’affatto. Con l’arrivo delle vacanze il nostro team di sviluppo ha messo a punto il rilascio di MailUp 8.8.2, che ha portato nella tua piattaforma una nuova procedura di invio guidata.

In parallelo alle novità per l’invio guidato, MailUp 8.8.2 ha esteso la funzionalità della ricerca di destinatari già introdotta nel precedente rilascio, applicandola a nuove aree del sistema per migliorarne l’utilizzo durante l’invio delle campagne email e la gestione di gruppi di destinatari, ora molto più veloce e facile.
Giugno è anche il mese del lancio di MailUp App per Shopify. Nata dalla sinergia tra MailUp e la piattaforma leader nell’e-commerce per piccole e medie imprese, l’app ti permette di creare una campagna di email marketing all’interno del tuo account Shopify: dalla progettazione del design con l’editor BEE fino all’invio.

Luglio
A luglio vede la luce MailUp 8.8.3. Il rilascio introduce una nuova versione dell’opzione di invio veloce, resa ancora più versatile e immediata.
Ricerca dei destinatari, invio guidato e personalizzazione del sommario (preheader). Sono tutte funzioni su cui è intervenuto MailUp 8.8.3, migliorandone performance e usabilità.
Nel mese di luglio le buone notizie sono anche per chi usa WordPress. L’aggiornamento del plugin MailUp per WordPress (versione 1.4.) facilita la pubblicazione di moduli multi-lingua con la possibilità di editare i campi di testo e definirne il design.
Agosto
Agosto tra i mesi più caldi, infuocato per MailUp. In ordine sparso: l’acquisizione di Acumbamail, leader emergente nel campo dell’email marketing in Spagna; il sistema di e-commerce completamente ridisegnato e integrato nell’area riservata;

e ancora (con il rilascio di MailUp 8.8.4) il nuovo SMS landing page manager, un editor drag & drop dedicato alla creazione di landing page responsive per le tue campagne SMS; infine, complementare al landing manager, ecco la funzione per realizzare un tracciamento dei clic sull’SMS e nuovi report statistici per monitorare il successo della campagna SMS.
Settembre
Dopo i furori agostani ci siamo presi il mese di settembre per ragionare sullo sviluppo di un grande tema di email marketing. Così è nato Email Design Workshop, il blog che – grazie a post, rubriche settimanali e video tutorial – si pone come laboratorio di apprendimento per la progettazione grafica delle email.

Ottobre
A ottobre è la volta di Jade, l’applicazione per iPad per creare un modulo di iscrizione digitale e raccogliere contatti ovunque ti trovi, durante un evento, in negozio o per strada.
Parallelamente abbiamo chiuso il programma beta di BEE Plugin, immettendo ufficialmente in commercio la versione integrabile dell’editor.

Novembre
Nonostante l’inverno alle porte, novembre è stato un mese bollente: abbiamo svelato a tutti i nostri clienti la nuova versione di BEE, la grande novità del rilascio 8.9. Ridisegnato da cima a fondo ma conservando la stessa facilità d’uso, BEE 2 offre maggiore flessibilità nella creazione dell’email, una migliore resa sui dispositivi mobile, nuove funzioni e un ampio ventaglio di modelli dal design professionale.
Nuove frontiere anche per BEE Plugin, che da novembre viene lanciato sul mercato ISV (Indipendent software vendor) e degli sviluppatori.

Assieme a BEE 2, il rilascio di MailUp 8.9 ha anche introdotto tante nuove funzioni di copia, tag e ricerca delle email automatiche, per l’esportazione dei destinatari, la configurazione di un gruppo di test e di una notifica per i crediti SMS in esaurimento.
Grandi novità anche sul versante dello sviluppo internazionale dell’azienda: a metà novembre abbiamo comunicato l’acquisizione del 100% di Globase, uno dei principali player danesi nel campo dell’email marketing, sancendo così l’ingresso di MailUp nel mercato Nordics.
Dicembre
Il 2015 sta per chiudere i battenti. Noi abbiamo voluto salutarlo con un’altra grande notizia: l’acquisizione di Agile Telecom, società specializzata in soluzioni professionali di messaggistica (SMS) per aziende italiane e straniere, grazie all’interconnessione diretta con operatori di telecomunicazione su scala internazionale.
Italia, Stati Uniti, Spagna, Sud America, Nord Europa, ma anche Indonesia e Giappone: sono le tappe di sviluppo internazionale di MailUp per portare la nostra cultura di email marketing in Europa e nei paesi emergenti.
Ecco, in pillole, la nostra lunga avventura del 2015. Un anno di successi e nuovi traguardi possibile grazie a un continuo lavoro di ricerca e sviluppo sul prodotto, che porteremo avanti lungo tutto il 2016. Come rimanere al passo con le novità? Basta venire a trovarci sul nostro blog, su cui ti invitiamo anche a intervenire: facci sapere cosa qual è stata la novità più gradita del 2015!