
MailUp per il turismo: come B&B Hotels incentiva la loyalty e incrementa le prenotazioni
Un anno di attività di mailing analizzato e scomposto parametro per parametro, per scoprire quali sono davvero gli elementi che fanno la differenza nel determinare il successo di una campagna email. Questa è la missione che MailUp si è posta insieme al laboratorio webatelier.net dell’Università della Svizzera italiana, in uno studio (disponibile qui nella versione completa) che ha preso in considerazione le email B2C della catena alberghiera B&B Hotels, per scoprire se esiste una relazione tra la struttura e le performance delle email.
Con questo nuovo case study ci soffermiamo in modo specifico sulle best practice dell’email marketing per il settore del turismo, dove uno degli obiettivi di marketing principali è la retention dei clienti acquisiti.
Leggi tutto il case study e scopri i risultati ottenuti da B&B Hotels con MailUp
Perché uno studio dedicato al settore del turismo e degli hotel? Perché in questo comparto l’email è il terzo strumento di marketing più utilizzato per rispondere alla sfida della customer retention, considerata dalle aziende anche più importante dell’acquisizione di nuovi clienti (Ting, 2012). Saper estendere i momenti di contatto al di là del periodo di soggiorno è il passo propedeutico necessario alla ripetizione della prenotazione.
I dati dell’Osservatorio Statistico 2016 mostrano inoltre come le performance delle campagne email di questo settore non brillino per eccellenza: segno ulteriore della necessità di fornire linee guida specifiche per chi si occupa di marketing nel turismo. Tramite l’analisi di oggetto, contenuto e immagini delle email, lo studio ha portato a individuare gli elementi determinanti nel favorire i tassi di apertura e di clic, e a trarne delle best practice generali per il settore del turismo.
B&B Hotels è una catena alberghiera nata in Francia nel 1990 e da allora cresciuta fino a presidiare 6 Paesi europei e Marocco, per un totale di 358 hotel. L’analisi delle performance delle sue email lungo tutto il 2015 ha portato a individuare gli elementi del subject che comportano maggiori aperture, il layout interno vincente in termini di tasso di clic e altri elementi che influenzano l’andamento degli indicatori presi in considerazione.
I risultati sono disponibili qui: buona lettura!