Il mobile marketing spiegato da MailUp: 5 puntate per mettere a punto la tua strategia

20 Ottobre 2020

[post_video_embed url=”https://www.youtube.com/embed/Lij_YFBnS74″ height=”” width=””]

C’è un luogo che frequentiamo sempre più spesso, sconfinato e a portata di mano, capace di catalizzare la nostra attenzione per oltre due ore al giorno: il mobile, una dimensione che stiamo assimilando al nostro quotidiano, tanto da mutarne abitudini e gesti, in grado di spalancare ai brand nuove prospettive per coinvolgere i clienti, coltivare la relazione e rendere ancora più intimo il sentiero del customer journey.

Per questo, a pochi mesi dalla serie dedicata alla riforma europea sulla privacy, siamo felici di presentarti un nuovo capitolo di MailUp Video Academy interamente dedicato al mobile marketing.

Docenti d’eccezione, Gianluca Diegoli e Marco Brambilla, tra i maggiori esperti di digital marketing in Italia, freschi di pubblicazione del libro Mobile marketing. Nuove relazioni, nuovi clienti (Hoepli, 2016). In cinque puntate, ti accompagniamo tra i temi fondamentali e le best best practice di mobile marketing: dalla teoria dei micromomenti alla progettazione delle interfacce conversazionali. Te li presentiamo oggi, in intervista doppia, per farteli conoscere e darti un assaggio della Video Academy.

Mobile marketing, i numeri dell’ascesa 

Essere su internet non basta più, le nuove sfide dei brand passano per il mobile. Nel 2021 gli smartphone nel mondo saranno 6,3 miliardi – come riporta l’Ericsson Mobility Report –, il doppio degli attuali 3,4 miliardi. Gli anni ’20 del nuovo millennio ci restituiranno un mondo ultraconnesso, in cui basterà un tocco sullo schermo per accedere a un orizzonte sconfinato di informazioni, contenuti e offerte. Su questo terreno si giocherà la competizione sul mercato, le possibilità di un brand di emergere e affermarsi.

Come si stanno muovendo le aziende davanti a questo radicale mutamento? Secondo l’ultima edizione del The CMO Survey (agosto, 2016), la spesa stimata collegata ad attività di mobile marketing è destinata a incrementare del 118% nei prossimi tre anni, sia nelle strategie B2C sia in quelle B2B.

mobile-marketing-mailup-budget

Una fiducia giustificata, che per dare i suoi frutti richiede profonda conoscenza della tecnologia e sensibilità nel piegare le caratteristiche del supporto alle esigenze del brand. La nuova Video Academy nasce proprio con questo obiettivo, quello di introdurti tra le peculiarità del canale, per aiutarti a mettere a punto un ecosistema mobile efficace.

Il piano dell’opera 

#1 La zona di relazione in un ecosistema mobile
#2 I micromomenti: come cambia il customer journey
#3 I touchpoint e il marketing di prossimità
#4 Progettazione e interfacce conversazionali
#5 Le attività di lancio e quelle di misurazione

Questo articolo è stato scritto da

Andrea Serventi

Andrea Serventi

Sono nato nel 1986 a Milano, dove mi sono laureato in lettere moderne e ho iniziato a scrivere di tante cose per quotidiani online, magazine e notiziari tivù. Convertito al marketing e al mondo digital, sono content editor di MailUp: leggo, ascolto, raccolgo spunti e scrivo, per raccontare cos'è l'email marketing e come renderlo strategico.

Articoli correlati