
MailUp partner a World Business Forum Milano
MailUp e World Business Forum insieme per l’innovazione
MailUp sarà Partner alla 13esima edizione di World Business Forum Milano, per sostenere questa preziosa esperienza di apprendimento e per prendere parte in prima persona alla trasformazione, insieme a Banca Mediolanum, Bosch, IBM, Lufthansa, Porsche. L’8 novembre, durante il Lunch offerto da MailUp, parleremo insieme a Mariana Mazzucato, Docente di Economia dell’Innovazione, dei nuovi traguardi MailUp e delle sfide future da cogliere per rimanere competitivi in questo mercato in continuo cambiamento.
L’evento
Organizzato e curato annualmente da WOBI tra America, Europa e Asia, il World Business Forum è un evento di due giornate che riunisce migliaia di menti instancabili accomunate dalla passione per il business. La tematica dell’anno “BE BETA”.
- Cosa stai facendo per creare il tuo prossimo business miliardario?
- Come puoi intercettare le minacce e le “disruption” emergenti per sfruttarle?
- Sei in grado di anticipare la prossima grande onda? Sei pronto a cavalcarla?
Ti aspettiamo! Richiedi un incontro.
DOVE: MICO – Milano Congressi
QUANDO: 8/9 NOVEMBRE DALLE 9 ALLE 17.45
COME PARTECIPARE: Iscriviti sul sito dell’evento
COME INCONTRARE MAILUP:
- Visita lo stand adiacente alla Sala Amber 3
- Partecipa al LUNCH MailUp l’8 novembre
- Richiedi un appuntamento scrivendo a commerciale@mailup.com.
Perchè partecipare
Apprendere da quelle aziende in continuo fermento e dalle strategie dinamiche; da quelle persone le cui storie e carriere testimoniano la capacità di vivere in stato Beta, avendo dimostrato di essere disposte a provare, sbagliare e tornare a rischiare; dai leader di pensiero che illustreranno le abilità e le qualità che occorre sviluppare per avere successo in un ecosistema in stato Beta.
Imparare e trarre ispirazione da alcuni dei più famosi personaggi del mondo del business e non solo, da una miscela di contributi provenienti da CEO, imprenditori, innovatori, pensatori, artisti e sportivi.
Interagire con speaker d’eccezione e realtà aziendali di alto livello. In un momento caratterizzato da un eccesso di informazione, il World Business Forum si concentra sui temi più rilevanti per chi fa business, stimolando il pensiero e ispirando all’azione. È un luogo di preziosa che offre un’esperienza unica progettata per preparare chi vi partecipa ad affrontare con successo le proprie sfide personali e professionali.
Leggi l’Agenda >>
Gli Speaker
- Mariana Mazzucato – Docente di Economia dell’Innovazione – dice: “Nella ricerca di una crescita guidata dall’innovazione, è fondamentale capire i ruoli che entrambi i settori pubblico e privato possono giocare.”
- Sir Alex Ferguson – Leggendario allenatore del Manchester United – dice: “L’esperienza della sconfitta, e in particolare il modo in cui un leader reagisce ad essa, è una parte essenziale dell’essere vincitori.”
- Arianna Huffington – Cofondatrice dell’Huffington Post Media Group – dice: “Dobbiamo accettare il fatto di poter prendere decisioni sbagliate, e che il fallimento non è l’opposto del successo, ne è parte”
- Joichi Ito – Direttore del MIT Media Lab – dice: “Dovremmo essere sempre connessi, pienamente consapevoli, super presenti e apprendere costantemente.”
- Adam Grant – Professore di Management a Wharton – dice: “Le persone di successo hanno tre cose in comune: motivazione, capacità e opportunità.”
- Herminia Ibarra- Docente di Leadership e apprendimento all’INSEAD – dice: “Il paradosso del cambiamento risiede nel fatto che l’unico modo per cambiare il nostro pensiero è facendo quello che il nostro pensiero ci impedisce solitamente di fare.”
- Martin Lindstrom – Futurologo dei brand e pioniere della psicologia del consumatore – dice: “I brand che creano un legame emotivo con i consumatori sono molto più forti di quelli che non lo fanno: è così semplice (e complicato).”
- Ken Segall – Ex Direttore Creativo per Apple. – dice: “La gente crede che focus significhi esclusivamente accogliere la cosa su cui sei concentrato. Non si tratta per nulla di questo. Significa dire di no a centinaia di altre buone idee.”
- Oscar di Montigny – Esperto di innovazione, marketing relazionale e corporate education – dice: “Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alle persone quello che non vogliono sentirsi dire: il mondo ha bisogno di te!”
- Erik Wahl – Graffitista e performing artist – dice: “Tutto nella vita è arte. Quello che fai, il modo in cui vesti, in cui ami e in cui parli. Anche il modo in cui gestisci la tua azienda.”
- Nicola Mendelsohn – Vice President EMEA di Facebook – dice: “Gli utenti consumano 7 ore di contenuto in 5 ore grazie alla navigazione multischermo.”
- Michael B. Johnson – Direttore del Moving Pictures Group di Pixar – dice: “Se non sbagli significa che non stai facendo niente di nuovo”
- Francesco Morace – Sociologo e saggista – dice: “Stiamo tutti inseguendo tracce di credibilità per raggiungere l’obiettivo che nessuno osa nominare: la Verità!.”