
Digital e formazione continua: intervista a Francesca Bin di MARKETERs Academy
Il loro motto è Never stop learning, ma spesso amano citare Philip Kotler: “Marketing takes a day to learn, unfortunately it takes a lifetime to master” (“Il marketing richiede un giorno per imparare, ma una vita per padroneggiarlo”). Un aforisma che, se può suonare scoraggiante per qualcuno, esprime bene un concetto caro ai ragazzi di MARKETERs Academy: la formazione per le aziende è la chiave per migliorare le proprie strategie, valorizzando offerta e investimenti.
Nato nel 2015 come spin-off del MARKETERs Club, il progetto MARKETERs Academy è animato da un team di 25 esperti under 30, attivi nel mondo digital tra agenzie di consulenza, multinazionali e le aule di alcune delle migliori università italiane.
La loro offerta spazia dai social media all’Affiliate Marketing, senza trascurare le tematiche più trasversali – time management, public speaking – e avvalendosi dell’esperienza dei maggiori professionisti sul mercato italiano, come L’Oréal, OVS, Banca IFIS, Il Sole24Ore e, da oggi, anche MailUp.
Social Media Marketing: le 10 regole d’oro per campagne efficaci
Dalla collaborazione è nato il Corso di Email Marketing, per formare i brand sugli strumenti e il potenziale di comunicazione racchiusi nel canale email. Abbiamo così pensato di ospitare nel nostro blog la loro voce, intervistando Francesca Bin, co-founder di MARKETERs Academy, per farci raccontare cosa significa, oggi, formazione continua in Digital Marketing.
A tu per tu con Francesca Bin
Vi occupate di formazione in ambito Web Marketing, quali sono le motivazioni che vi hanno spinto a introdurre un corso avanzato di Email Marketing e collaborare con MailUp?
MARKETERs Academy è un progetto di formazione continua e permanente che si rivolge a professionisti e giovani di talento. L’obiettivo è diventare il punto di riferimento per chi ha bisogno di un costante aggiornamento nel campo del marketing, disciplina in costante cambiamento.
Per esperienza diretta sappiamo che per essere competitivi al giorno d’oggi la formazione non può mai essere messa in secondo piano, le persone hanno bisogno di essere sempre sul pezzo e preparate. Attraverso survey e questionari capiamo come costruire l’offerta formativa di MARKETERs Academy e cerchiamo di intercettare quali sono i trend del momento e quali i bisogni della nostra audience.
L’Email Marketing è un tema che sta molto a cuore a noi MARKETERs, riteniamo sia la base per costruire un CRM efficace e di valore. Abbiamo scelto MailUp prima di tutto come nostro partner e successivamente, avendo scoperto che era molto attiva nella formazione per le aziende, abbiamo deciso di contattare MailUp e proporre la docenza al corso avanzato di Email Marketing che stavamo organizzando.
Quali sono le esigenze delle aziende che sono vostri clienti? Quali le tematiche che rispondono maggiormente alle loro esigenze formative, da tradurre nella diretta applicazione nei processi lavorativi?
I professionisti che partecipano ai nostri corsi si aspettano un alto livello di concretezza, una formazione di elevata qualità per assimilare nozioni e competenze trasferibili da subito nel lavoro quotidiano.
Andando controtendenza, abbiamo deciso di non focalizzarci solo su corsi legati al digital marketing, ma di affrontare l’aggiornamento del professionista a 360 gradi.
Per questi motivi abbiamo pensato di dividere la nostra offerta proponendo da una parte corsi verticali su aspetti tecnici del marketing e della comunicazione, come ad esempio Email Marketing appunto, Social Media Management, SEO, Google Analytics e altro ancora, dall’altra corsi inerenti l’ambito delle Soft Skills, come Time Management, PNL o Negoziazione.
Ai nostri docenti chiediamo sempre di insegnare aspetti tecnici della loro materia insieme a tecniche e best practice per approcciare i problemi quotidiani del lavoro. In questo modo cerchiamo di rendere i nostri corsi utili oltre che interessanti.

Descriveteci in tre parole chiave, le tre tematiche su cui prepararsi per essere riconoscibili online, da qui a 5 anni. In poche parole, quali saranno le sfide/opportunità future del mercato?
Punto primo, l’ASCOLTO. Viviamo in un’epoca nella quale le decisioni aziendali sono in qualche modo forzate dal mercato. Sono sempre meno quelli che possono fare di testa propria, e spesso hanno una forza notevole che deriva da un consolidamento storico nel proprio settore. Tuttavia ben presto anche loro dovranno fare i conti con consumatori che parteciperanno sempre più alla creazione dell’offerta, passando da un approccio del “posso farlo”, a uno del “voglio farlo”!
Le piattaforme per ascoltare il mercato si stanno moltiplicando di giorno in giorno, bisogna essere in grado di selezionare quali utilizzare e in che modalità farlo.
Per questo ad esempio abbiamo proposto già tre volte un corso sull’Inbound Marketing che ha riscontrato un notevole interesse da parte dei nostri clienti.
In secondo luogo, la CONDIVISIONE. Il termine “share” è stato forse un po’ abusato negli ultimi anni, ma non ci si vuole limitare alle attività sui social network. Le aziende dovranno sempre più condividere la propria essenza, intesa come obiettivi e cultura. Questo perché per essere riconoscibili online bisogna essere prima di tutto credibili, e per essere credibili è necessario essere autentici. Condividere informazioni, ricerche, idee, anche senza un secondo fine commerciale, è il primo passo per stabilire un legame genuino con gli utenti. Chi terrà le cose per sé sarà lentamente tagliato fuori.
Con la MARKETERs Academy ci siamo presi l’impegno di coinvolgere le persone che partecipano ai corsi inserendoli in un gruppo segreto dove facciamo proseguire le discussioni e inseriamo notizie interessanti provenienti dal nostro mondo.
Infine, il CONTENUTO. Per emergere e farsi notare sul web non si può tralasciare la produzione di contenuti di qualità. Ascoltare, condividere e contribuire attivamente apportando il proprio contributo attivo. Su questo punto è fondamentale investire energie e tempo per uscire dal rumore di fondo e generare valore vero per la propria community di riferimento.
A lezione di Email Marketing
Dopo le parole, i fatti. Dalla collaborazione tra MARKETERs Academy e MailUp è nato il Corso di Email Marketing, un percorso di apprendimento in sei step, dalla gestione del database al design delle campagne di segmentazione.
Corso di Email Marketing
Sabato 27 Maggio 2017
Dalle 9.30 alle 16.30
Came Spa – Dosson di Casier (Treviso)
Via Martiri della Libertà, 15