
Wylab e MailUp in un doppio appuntamento dedicato alla marketing automation
In questo articolo
Wylab e MailUp organizzano due workshop dedicati alla Marketing Automation: un percorso che va dalla gestione del database alla segmentazione del target delle campagne. Il primo appuntamento è a Chiavari (GE) il 6 ottobre, a cui seguirà una seconda data in novembre.
Perché una joint venture tra Wylab e MailUp?
L’email è lo strumento di marketing più economico e con il più alto tasso di conversione, ma è da molti ancora sottovalutato. Wylab e MailUp hanno deciso di unirsi per mettere in rilievo il potenziale del canale più longevo e performante, tra quelli proposti nel paniere digital.
Wylab è il primo incubatore italiano focalizzato sulle startup che applicano innovazione e tecnologia al settore dello sport. Un progetto ambizioso che non ha potuto fare a meno di MailUp e della sua esperienza ultradecennale per approfondire le strategie di Marketing Automation.
L’intervista a Vittoria Gozzi
Abbiamo voluto dare la parola a Vittoria Gozzi, CEO di Wylab, per spiegare lo scenario di adozione delle nuove tecnologie nel settore sportivo e le opportunità di crescita che sono da cogliere nel prossimo futuro, per differenziare la propria realtà da tutte le altre.

Come considerate lo stato applicativo delle tecnologie di Automation in questo settore?
Il mercato dello Sport Tech è in rapidissima espansione. Lo Sport più in generale si confronta giornalmente con la necessità assoluta di affidarsi alla tecnologia e all’innovazione per molteplici attività come migliorare costantemente le performance dei propri atleti, diminuirne gli infortuni ed accelerare i tempi di recupero, migliorare l’esperienza globale a livello di entertainment, e usufruire di piattaforme e servizi che facilitino e migliorino tutti i processi che riguardano il business, la comunicazione e le attività sportive.
Appare abbastanza evidente che con l’aumentare degli interlocutori e dei dati a nostra disposizione si vada sempre di più alla ricerca di tecnologie che ci permettano di automatizzare il più possibile i processi e le attività ricorrenti.
Quali sono le sfide che le aziende del settore devono cogliere per differenziarsi a livello tecnologico?
Non è solo importante differenziarsi a livello tecnologico ma è anche fondamentale provare a sfruttare la tecnologia per migliorare ciò che già esiste. A questo scopo penso che riuscire a districarsi in mezzo all’enorme mole di dati con cui le aziende si trovano sempre più spesso a che fare sia molto importante.
Creare ed utilizzare sistemi che ci permettano di analizzare e gestire dati, automatizzando sempre di più i processi aziendali, penso sia la sfida di oggi, anche e soprattutto nel mondo dello sport.
L’email e l’SMS Marketing sono strategie che il settore sportivo dovrà cogliere, per strutturare campagne sempre più puntuali e personalizzate. Quali sono, a vostro avviso, i 3 punti chiave che il settore sportivo potrà portarsi a casa dopo il corso?
Ritengo che la competenza e l’esperienza di MailUp possano essere di grande aiuto per tutti coloro che gravitano nel nostro mondo per i seguenti motivi:
- Le aziende devono destreggiarsi ogni giorno con un numero di canali di comunicazione sempre in crescita. Ritengo che il ruolo di MailUp sia importante per far comprendere quali sono i canali più efficaci e come è possibile sfruttarli al meglio.
- Le startup, ma tutte le aziende in generale, si trovano a dover fronteggiare la difficoltà incrementale di rendere costante la propria presenza all’interno di questi canali. Per questo motivo ritengo che i concetti di automation possano essere di grande supporto.
- In un mondo decisamente molto popolato come quello sportivo, è fondamentale riuscire a raggiungere i propri interlocutori in maniera efficace migliorando quindi il proprio modo di comunicare.
Cosa segnare in agenda
Vi aspettiamo a Chiavari, in provincia di Genova: il primo appuntamento gratuito, con iscrizione su Eventbrite, è già sold out, ma c’è già in programma una seconda data del corso base.
Il corso fornirà le basi operative per pianificare e creare campagne di email marketing efficaci con l’obiettivo di aumentare le vendite e fidelizzare il proprio database di clienti. I relatori saranno Stefano Branduardi e Giorgia Meroni, rispettivamente Marketing Director e Project Manager di MailUp.
Nei primi mesi del 2018 verranno proposte nuove date dal taglio più avanzato, per cui consigliamo la presenza propedeutica ad uno dei due corsi dell’autunno.
QUANDO: 6 ottobre dalle 10 alle 13.15 e dalle 14.15 alle 17.15 (seconda data in via di definizione)
DOVE: Wylab | via D. Gagliardo 7 | Chiavari (GE)
PROGRAMMA: Leggi l’agenda sul sito dell’evento
COME ISCRIVERSI: il corso del 6 ottobre è sold out, iscriviti alla lista di attesa su Eventbrite per ricevere notifica della prossima data (aggiorneremo questa pagina non appena disponibile)