
Nuovi speaker! È online l’agenda di MailUp Marketing Conference
In questo articolo
È finalmente giunto il momento di svelare i primi protagonisti della lineup del 30 novembre, per iniziare a dar forma alla giornata di conferenza che ci aspetta.
La parola da cui partire è Marketing Conversazionale o – più correttamente – semplicemente conversazione. Questo il nocciolo tematico che dà vita alla seconda edizione di MailUp Marketing Conference, il grande evento MailUp dedicato ai marketer. Intorno, il mindset, le sfide e le modalità d’azione che permettono di portare la conversazione – davvero – all’interno delle pratiche di business.
Alla sua seconda edizione, l’evento quest’anno si fa in due, sdoppiandosi su due giornate:
- 29 novembre: Bootcamp pratico di avvicinamento
- 30 novembre: Conference vera e propria
Oggi ci soffermiamo sulla giornata di Conference, svelando i primi speaker italiani e internazionali che affolleranno il palco.
Il programma della giornata
Il fil rouge di MailUp Marketing Conference si dipanerà attraverso tre momenti principali, che ricalcano gli step necessari all’attuazione reale della trasformazione digitale in qualunque azienda: pensiero, sfida e azione.
1. Pensiero
Qual è il mindset corretto per approcciare l’innovazione? Prima di entrare nel concreto dell’azione occorre avere chiari lo scenario, i punti cardinali, le dinamiche e le metriche che ne permettono un’efficace messa in atto. Parleremo di trasformazione degli assetti aziendali (ad esempio nelle mutate logiche dialettiche tra Sales e Marketing), scopriremo come i dati (una volta garantita la loro necessità e raccolta) debbano essere visualizzati e padroneggiati per guidare il business. Identificheremo la nostra Northern Star e analizzeremo le macro-metriche più efficaci per favorire la crescita.
2. Sfida
Quali sono le sfide principali sul percorso del digital marketer? Ci avvicineremo alle frontiere tecnologiche più innovative e alle trasformazioni aziendali più interessanti, portando a terra principi astratti e studiando scenari applicativi concreti. Parleremo di AI, Machine Learning, Messaging, logiche di prossimità, omnicanalità, e molto altro ancora. Non in pura teoria, ma con le mani nelle applicazioni reali.
3. Azione
Qual è la strategia migliore per affrontare la crescita? Nel mercato attuale, perseguire una crescita graduale e organica può coincidere con il divenire obsoleti in tempi rapidi. Le parole chiave sono scalabilità ed esponenzialità: scopriremo quali sono gli strumenti utili ad accelerare il cambiamento, mirando a un impatto immediato sui risultati di business.
I protagonisti sul palco di MMC18
Ma veniamo al dunque: scopriamo chi sono i primi nomi che saliranno sul palco di MailUp Marketing Conference il 30 novembre? Italiani e internazionali, tutti di primo livello, difficili da trovare ad altri eventi: ecco (in ordine sparso) gli ospiti che ti daranno il benvenuto.
Chris Messina
L’inventore dell’hashtag, del coworking e di tante altre rivoluzioni digitali sarà sul palco per portare la sua idea di Marketing Conversazionale.
Andrea Ghizzoni e Santiago Mazza / WeChat/Retex
Quando si parla di messaging, impossibile non pensare al gigante asiatico WeChat. Che sarà sul palco con noi per presentare il punto di vista più estremo e visionario sull’universo del messaging. Il futuro, con ogni probabilità, passerà da qui.
Nicola Spiller / Osservatorio Omnichannel Customer Experience, Politecnico di Milano
La conversazione avviene solo quando tutti i touchpoint tra brand e utente sono connessi. L’omnicanalità, dunque, è il presupposto per qualunque logica conversazionale. Con il Direttore dell’Osservatorio del Politecnico faremo il punto sullo stato dell’omnichannel in Italia, comprendendone trend e prospettive in divenire.
Claudio Dell’Era / Osservatorio Design Thinking for Business, Politecnico di Milano
Il Design Thinking si sta diffondendo rapidamente tra le aziende, sia in termini di interesse che di pratica. Lungi dall’essere collegato alla “forma” dei prodotti, il Design Thinking è un metodo creativo di problem solving che favorisce l’innovazione. Scopriamo le quattro diverse interpretazioni del paradigma, caratterizzate da principi e pratiche differenti, che stanno emergendo sul mercato.
Ale Agostini / Avantgrade
È stato uno degli acclamati protagonisti della precedente edizione di MailUp Marketing Conference. Ale Agostini torna sul palco a parlare di messaging, intelligenza artificiale e molto, molto altro.

Alex Bellini / Esploratore
Il successo nel business non è solo questione di numeri, ma anche di mindset. Alex Bellini ha superato tante sfide e raggiunto risultati eccezionali nella sua carriera di sportivo (e non solo): condividerà con noi motivazione, assetto mentale e ispirazioni per raggiungere qualsiasi obiettivo.
Armin ZadakBar / The Armin Bar
Crescere in modo scalabile, esponenziale e significativo è la nuova sfida delle aziende. Ne parliamo con Armin ZadakBar, imprenditore seriale e growth hacker, puntando il riflettore in special modo sulle metriche fondamentali da utilizzare per guidare la crescita.
Stefano Branduardi e Luca Azzali / MailUp
Non poteva mancare, naturalmente, la voce di MailUp. Saremo presenti ma discreti, per dare l’impronta e la direzione alla giornata. Porteremo la nostra visione sui trend del mercato, sull’innovazione, su cosa significhi fare cultura digitale per noi.
Partecipa!
Le iscrizioni a MailUp Marketing Conference sono aperte! Scegli se partecipare a entrambe le giornate o solo alla seconda. Fino a fine settembre hai una tariffa Early Bird dedicata: €199 invece di €299 per il solo giorno di Conference, €389 invece di €469 per la combinazione di due giorni.
Se sei cliente MailUp, abbiamo una tariffa pensata apposta per te: scrivici a conference@mailup.com per conoscerla e prenotare.
Vuoi sponsorizzare l’evento?
Se invece vuoi fare di più ed essere tra gli sponsor dell’evento, saremo lieti di darti il benvenuto. Scrivi a conference@mailup.com per conoscere tutte le modalità di sponsorship ed entrare a far parte di una super squadra!