5 passaggi fondamentali per il lancio del tuo nuovo sito web

20 Ottobre 2020Tempo lettura: 8 min.

I siti web sono diventati una delle risorse più preziose di un’azienda, tanto che anche le piccole imprese con negozi fisici necessitano di una propria “casa digitale” per marcare la presenza online.

Per chi non ha mai posseduto un sito web, questa potrebbe sembrare una prospettiva intimidatoria. Così non è, perché non sono richieste conoscenze e competenze tecniche avanzate per lanciare un ottimo sito web.

Al giorno d’oggi, il processo è molto più semplice e affidabile. In questo post abbiamo tracciato una guida dettagliata passo passo su come aprire un nuovo sito web.

Passaggio 1: scegli lo sviluppatore web giusto

Scegliere lo sviluppatore web giusto

Il primo e più importante passo in un processo di lancio di un sito web è trovare lo sviluppatore adatto per tale lavoro. Un buono sviluppatore non crea solo un sito personalizzato per il marchio, ma aiuta anche a costruire una piattaforma relativamente adatta per di futuro.

Un sito web può essere un investimento significativo e ha un grande impatto sulla reputazione della tua azienda. Ecco perché vale la pena assumere sviluppatori professionisti o una società di sviluppo. Vediamo cosa può fare per te uno sviluppatore:

  • Consultarti per comprendere tutte le tue esigenze e preferenze. Ci vorrà anche del tempo per capire il tuo settore, l’azienda, i concorrenti e i clienti.
  • Creare un sito che rappresenti bene il tuo marchio. Se il sito web e l’immagine del tuo marchio non vanno di pari passo, la tua azienda può subirne le conseguenze. La mancata corrispondenza tra il marchio e il sito web mostra una mancanza di coerenza.
  • Assicurarsi che il sito sia ottimizzato per i motori di ricerca. Se l’ambito SEO non è implementato correttamente, il tuo sito web non si posiziona abbastanza in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.
  • Sviluppare un sito web sicuro e ben strutturato che offra un’esperienza eccezionale. I professionisti si assicureranno che la navigazione sul sito web avvenga senza intoppi e che quest’ultimo disponga del certificato SSL.

Assumi uno sviluppatore di siti web in base al suo portfolio, all’esperienza nel settore e al livello di comunicazione. Questi sviluppatori ti aiuteranno anche nella manutenzione del sito web e nella risoluzione dei problemi in futuro. Questo è un aspetto importante per la gestione di una piattaforma di questo tipo.

Passaggio 2: il processo pre lancio

Una volta che hai il supporto di un buono sviluppatore o società di web design, è il momento di iniziare il processo di pre lancio. La maggior parte degli imprenditori, sviluppatori web e addetti al marketing lavorano insieme su questo processo per ottenere i risultati migliori. Diamo ora uno sguardo al processo di pre-lancio di un sito web:

Definire il processo pre lancio
  • Nome dominio:questo è un altro aspetto importante del sito web ed è una delle decisioni piùimportanti da prendere. Il nome di dominio deve essere rilevante per il tuomarchio e facile da riconoscere. Puoi anche incorporare le parole chiavenell’URL per ottenere risultati migliori.
  • Servizio di hosting:vuoi che il tuo sito web diventi lento quando il traffico è elevato, si blocchidurante le vendite e abbia prestazioni poco soddisfacenti a lungo andare?Probabilmente no. Ecco perché hai bisogno di un buon servizio di hosting.Scegline uno in base ai parametri di velocità, flessibilità, affidabilità escalabilità.
  • Guarda il tuo vecchio sito web:se già disponi di un sito web, esegui un controllo approfondito. In questo modosaprai cosa funziona e cosa non funziona per il tuo pubblico di riferimento.Puoi utilizzare le “lezioni” apprese da questo esame per ottimizzareil tuo nuovo sito web.
  • Informa gli utenti: primadi lanciare un sito web, fallo sapere agli altri. Puoi creare promozionidedicate ai tuoi clienti esistenti offrendo vendite e servizi speciali per illancio. Puoi creare una pagina speciale sul tuo sito web attuale o annunciareil nuovo lancio sui social media.

Questi passaggi garantiranno che il lancio del tuo sito web abbia una buona base. Il tuo pubblico sarà pronto per il lancio, che attirerà immediatamente traffico. Assicurati che il sito web sia utilizzabile e ottimizzato per i dispositivi mobili prima del lancio.

Passaggio 3: cosa fare durante il lancio

Dopo che il sito web è pronto e impostato per il lancio, è necessario prendere provvedimenti per garantire che tutto vada per il meglio. Ecco cosa devi fare durante il lancio:

  • Reindirizzamenti:imposta reindirizzamenti 301 sul tuo vecchio sito web per indirizzare gliutenti immediatamente alla tua nuova piattaforma. Senza i reindirizzamenti 301,i visitatori continueranno ad accedere al tuo vecchio indirizzo e dovrannocercare manualmente quello nuovo. Ciò ha un impatto sull’esperienza utente.
  • Configura Google Analytics: molti nuovi proprietari di siti web dimenticano di impostare il loro nuovo indirizzo sulla Google Search Console.  Ciò significa che la loro sitemap non è caricata e Google non indicizza le pagine. Se il sistema non è impostato quando il traffico è più attivo, perderai i dati di analisi e il traffico di ricerca. 
Google Analytics
  • Tieni d’occhio i crash:se hai generato diverse attività di promozione, il tuo sito web subiràun’impennata di traffico il giorno del lancio. Questo può portare a crash e diconseguenza avrà un impatto sull’esperienza utente del visitatore. Ecco perchéè importante tenere d’occhio i crash e assicurarsi che non ci sianointerruzioni.
  • Imposta annunci PPC: imposta le campagne pubblicitarie PPC immediatamente dopo il lancio. Ciò porterà più traffico sul tuo sito web. Gli annunci PPC sono particolarmente importanti per i proprietari di siti web che sono agli inizi e che non hanno una reputazione online consolidata. Gli annunci PPC genereranno la visibilità di cui hai bisogno fino a quando non hanno effetto le campagne SEO.

Una volta completati questi passaggi, iltuo sito web verrà lanciato correttamente. È facile vedere più traffico e creareconversioni.

Passaggio 4: il processo post lancio

Il tuo lavoro non finisce qui. In realtà, il vero lavoro inizia dopo che il sito web è attivo e pronto a ricevere traffico. I primi giorni e settimane sono importanti in quanto contribuiranno a stabilire la reputazione del tuo sito web. Ecco un riepilogo di ciò che devi fare:

  • Fai un giro sul tuo sito: provail tuo sito web come se fossi un visitatore. Cerca una parola chiave o il tuomarchio su Google, accedi al tuo sito web ed esplora le pagine. Ti consigliamodi farlo su entrambe le piattaforme, mobile e desktop. Questo ti aiuterà aidentificare i problemi e a risolverli rapidamente.
Verifica i collegamenti non funzionanti
  • Controlla la velocità del sito web:gli utenti di oggi si aspettano che un sito web venga caricato in meno di 3secondi. Non sono disposti ad aspettare 10 o 20 secondi affinché una pagina sicarichi completamente, motivo per cui è importante continuare a controllare lavelocità del sito web. Una scarsa velocità influisce sull’esperienza utente eaumenta la frequenza di rimbalzo.
  • Rivendica la tua attività: rivendicare la tua attività tramite Google My Business ti aiuterà a stabilire la tua autorità in ambito locale. Assicurati che tutte le informazioni di contatto come numero di telefono e indirizzo siano aggiornate. Dovresti anche visualizzare correttamente la posizione della tua attività su Google Maps. Ciò può aiutare la tua attività commerciale a comparire nel Local 3-Pack di Google.

Questo controllo post-lancio ti aiuterà a capire se il sito funziona bene. Senza questo controllo, non saprai se il sito è pronto a fornire un’esperienza user-friendly.

Passaggio 5: mantieni le prestazioni

Un sito web richiede una manutenzione regolare per funzionare correttamente. Anche i nuovi siti web hanno bisogno di manutenzione, risoluzione dei problemi e correzioni di bug. Se hai un valido piano in atto, questo processo non sarà difficile. Ecco alcuni suggerimenti per mantenere il tuo sito web in perfetta forma:

  • Conduci analisi periodiche sulle tue pagine per assicurarti che tutti gli aspetti del tuo sito web funzionino correttamente. Tieni d’occhio elementi come frequenze di rimbalzo elevate, sessioni con problemi e tassi di conversione bassi.
  • Aggiorna regolarmente il CMS del sito web. Piattaforme come WordPress pubblicano spesso nuovi aggiornamenti per rendere il framework più sicuro. Non trascurare questi aggiornamenti perché il tuo sito web può essere vulnerabile nei confronti degli hacker.
  • Ottimizza regolarmente il tuo sito web per tenere il passo con le modifiche del motore di ricerca. L’algoritmo di ricerca di Google viene aggiornato più volte all’anno. Di fatto, cambia ogni giorno in piccoli modi, motivo per cui è importante garantire che il tuo sito web sia ottimizzato di conseguenza. ()
  • Controlla il ranking del sito web in relazione alle parole chiave ad alto rendimento. Questo ti permette di tenere traccia dell’ottimizzazione SEO e assicurarti che il tuo sito web sia ancora visibile.

Se il tuo sito presenta problemi, chiama un esperto per risolverlo immediatamente. Più sarai in ritardo, più traffico perderai. La manutenzione continua è il modo migliore per garantire che il tuo sito web funzioni correttamente in ogni momento.

Se segui i passaggi sopra menzionati, lancerai un sito web ottimizzato ed efficace. Seguire un processo organizzato ti aiuterà a ridurre l’incertezza legata a questo processo. Può inoltre garantire che ci siano meno ritardi ed errori di cui preoccuparti.

Articoli correlati