Come scegliere lo stile di scrittura adatto al tuo business

22 Giugno 2021Tempo lettura: 6 min.

Se vuoi che i tuoi contenuti siano efficaci, devi assicurarti di scegliere lo stile di scrittura giusto per i tuoi scopi. Esistono diversi stili di scrittura tra cui scegliere, ognuno adatto a un determinato ambito e business. Ecco alcuni consigli per aiutarti a trovare quello perfetto per te.

Abbiamo visto in questo post quanto sia importante curare il design dei contenuti e quanto, tra gli elementi che concorrono alla scelta del formato giusto, lo stile di scrittura sia un aspetto chiave per determinare l’efficace assimilazione delle informazioni da parte dell’utente. 

Quando si parla di scrittura, esistono diverse scuole di stile consolidate che consentono di stabilire una sorta di insieme coerente di regole per la comunicazione scritta. Quando si scrive per il web lo stile di scrittura sarà certamente diverso rispetto a un contenuto su carta. In generale, lo stile di scrittura ha subìto dei cambiamenti nel corso del tempo per riflettere i diversi modi in cui scriviamo in un mondo sempre più influenzato dalla comunicazione digitale e dai social media. 

Oggi daremo un’occhiata ai principali stili di scrittura che puoi usare per aumentare la qualità dei tuoi testi e renderli più informativi ed efficaci.

Come trovare lo stile giusto 

Riflettendo sullo stile di scrittura da scegliere, dovresti tenere conto del tipo di progetto a cui stai lavorando e del pubblico di riferimento. A seconda di questi due elementi, lo stile da adottare potrà corrispondere a uno tra i seguenti: 

  • Stile aziendale o corporate, per il quale è necessario prestare attenzione alle linee guida interne relative alla la scrittura e al settore merceologico di riferimento.
  • Stile commerciale, da adottare per descrizioni di prodotto ad esempio sul tuo e-commerce
  • Stile informativo, da preferire quando devi scrivere le tue newsletter o un articolo sul tuo sito o blog
  • Stile tecnico, da utilizzare quando scrivi contenuti specifici per un determinato ambito o nicchia, se ad esempio necessiti di creare contenuti più settoriali e specifici.

Le guide di stile essenziali

Una volta scelto lo stile di scrittura adatto al tuo scopo, è importante affidarsi a delle guide di stile di scrittura adatte alle tue necessità, per assicurarti di scrivere nel modo corretto. Ecco una selezione di alcune tra le più importanti guide, italiane e non, relative a diversi ambiti:

  • Stile Associated Press, impiegata nella maggior parte della scrittura giornalistica e di notizie. È un tomo molto completo e costantemente aggiornato che copre l’ortografia, la grammatica, l’uso e la punteggiatura. Oltre che nel giornalismo, questa guida è spesso impiegata nel content marketing per la scrittura di blog e siti informativi.
  • Manuale di stile di Chicago, noto anche come CMOS o guida di stile di Chicago, questo manuale viene pubblicato con cadenza pluriennale dalla University of Chicago Press dal 1906. Nel 2006 si è aggiunta un’edizione online. Il CMOS è utilizzato principalmente per fornire indicazioni sullo stile di scrittura nell’editoria accademica e commerciale e continua a essere una delle guide di stile di scrittura più utilizzate al mondo. 
  • Manuale di scrittura amministrativa dell’Agenzia delle Entrate. Ha più di dieci anni, ma rimane la guida più corposa e completa alla scrittura della pubblica amministrazione. 
  • La comunicazione digitale del Ministero dell’interno, una guida fondamentale da prendere come punto di riferimento per la scrittura di tutti i contenuti digitali, dai comunicati stampa ai post sui social media.
  • Groupon Editorial Manual. Strategies to Achieve Groupon Voice, il manuale perfetto da seguire per il tuo e-commerce e scrivere i testi dei deal in modo efficace.
  • Microsoft Style Guide, ovvero la guida di Microsoft per lo stile aziendale corretto
  • Finding the right words. A user’s guide to writing promotional copy, una guida della University of Reading che esplora lo stile aziendale e fornisce consigli e best practice per una scrittura promozionale efficace. 

Guide di stile alternative e di nicchia

Per un argomento o settore molto specifico, potresti aver bisogno di guide di stile di scrittura che servono a scopi specifici, che le guide di stile tradizionali non soddisfano. Molte aziende e settori hanno contribuito a colmare questa lacuna producendo proprie guide di stile di scrittura specializzate. Eccone alcune:

  • BuzzFeed Style guide, una sorta di autorità sulla corretta scrittura sui social media. 
  • Diversity Style Guide del Center for Integration and Improvement of Journalism della San Francisco State University, da adottare come riferimento per il linguaggio inclusivo, sempre più importante nella cultura odierna e nella scrittura del web. 
  • Conscious Style Guide, altra guida di stile di scrittura per aiutare con la rappresentazione, l’inquadratura e l’uso del linguaggio inclusivo.

Come utilizzare al meglio una guida di stile

La cosa principale da tenere in considerazione è sapere quando sfruttare la propria guida di stile. Acquisire familiarità con la variazione tra gli stili e capire come applicare le regole della guida di riferimento renderà più facile l’intero processo di scrittura, oltre che garantire contenuti più efficaci e corretti. 

A prescindere allo stile e dalla guida di scrittura che prenderai come riferimento, ci sono alcuni elementi di stile che occorre controllare sempre:

  • Maiuscole 
  • Regole di citazione
  • Punteggiatura
  • Uso dei numeri
  • Parole composte
  • Acronimi e abbreviazioni
  • Formato
  • Terminologia tecnica
  • Linguaggio inclusivo 

Non distaccarti dalla guida quando possibile

Se hai scelto di affidarti a una guida per creare i tuoi contenuti, non allontanarti troppo da essa, ove possibile. Se, invece, devi attenerti a una guida interna all’azienda o richiesta da un cliente, prendi comunque spunto da una delle guide preminenti che ti abbiamo suggerito prima.

Conclusione: trova lo stile giusto per le tue parole

Sapere quando e come implementare correttamente uno stile di scrittura aumenta il valore del tuo lavoro e ti aiuta a creare un testo ben fatto e un contenuto efficace. Cerca di capire quali stili di scrittura possono essere utili per il tuo tipo di business e per i tuoi scopi e seleziona le guide di scrittura che ti abbiamo consigliato per adottare dei punti di riferimento in fase di scrittura. 

Questo articolo è stato scritto da

Ellen Royce

Ellen Royce

Ellen Royce è un'esperta di marketing, copywriter e imprenditrice di successo. Avendo avviato diverse piccole imprese online, conosce l'importanza di un content marketing efficace per la crescita delle aziende.

Articoli correlati