5 consigli di Email Marketing per il back to work

24 Gennaio 2022Tempo lettura: 4 min.

Abbiamo stilato una checklist delle attività prioritarie che ogni brand dovrebbe pianificare al rientro dalle ferie, per prepararsi alla nuova stagione autunnale con la giusta strategia di Email Marketing.

Settembre, un po’ come gennaio, porta con sé un carico di nuovi propositi e obiettivi per ripartire dopo le ferie con una giusta pianificazione e strategia. 

Complice l’avvicinarsi di una delle stagioni più redditizie dell’anno, con Halloween, Black Friday e festività natalizie, la necessità di riprendersi dagli “slow months” estivi con una checklist efficace e propedeutica è il comune denominatore che inaugura il mese di settembre per tutte le aziende. E nelle pianificazioni strategiche previste per l’autunno non può certo mancare una strategia per sfruttare a pieno il potenziale del canale email. 

Ecco quindi riassunte in 5 semplici punti le attività prioritarie che non possono mancare nella tua strategia di Email Marketing per l’autunno.

 1. Analizza i risultati passati per capire dove migliorare

Misurare per migliorare” è ormai diventato un mantra qui sul blog di MailUp. In questo concetto si racchiude l’importanza di analizzare le performance del passato prima di capire quali metriche tenere sotto controllo, individuare le azioni correttive e gli aspetti da migliorare e impostare nuovi obiettivi per la stagione autunnale. 

Come farlo 🔧

Report Statistici e Audit di Email Marketing 

2. Fai un check-up del tuo database

Il successo parte dal database”. Altro mantra che accompagna da sempre le iniziative di informazione e i servizi di supporto e consulenza di MailUp. Pur essendo un’attività che dovresti effettuare periodicamente e non solo a settembre, controllare lo status dei contatti del tuo database è particolarmente importante in questa fase dell’anno. Se vuoi che le tue campagne per le festività imminenti abbiano successo, devi intervenire per tempo:

L'email di recupero carrello di Jack Willis

Come farlo 🔧 

Con le funzionalità Panoramica di lista dell’Area Statistiche della piattaforma, i Report e i filtri di Engagement per individuare gli inattivi e segmentare le tue campagne in base al grado di reattività e alle interazioni dei tuoi contatti. 

statistiche di engagement

3. Migliora la tua deliverability

Potenzia la tua capacità di recapito e la tua reputazione come mittente per assicurare un’ottima base di partenza alle tue campagne autunnali. Senza una buona deliverability, le tue email non raggiungeranno l’inbox dei destinatari e non verranno aperte e tutti i tuoi sforzi per mantenere sano e reattivo il tuo database saranno vanificati. La capacità di recapito è lo strumento da cui parte e dipende l’intera efficacia delle tue campagne ed è sempre consigliato mantenerla sotto controllo, specialmente quando si sta avvicinando una delle stagioni più decisive per le vendite. 

Come farlo 🔧

  • con i metodi di autenticazione delle email come DKIM, DMARC, SPF e BIMI
  • con SMTP+, che garantisce una capacità di recapito ottimale
  • con gli strumenti avanzati e le consulenze su misura della Deliverability Suite di MailUp

4. Scopri cosa piace di più ai tuoi contatti con l’A/B test

Scopri cosa preferiscono ricevere i tuoi contatti attraverso l’A/B Test, una delle tecniche per testare le performance di un’email più efficace di sempre. Si tratta di un modo molto semplice ma estremamente strategico per mettere alla prova i diversi elementi di un messaggio: un colore di CTA, un determinato copy, la struttura dell’email, i visual e così via. 

Come farlo 🔧

Crea più versioni del tuo messaggio modificando l’oggetto, la call to action, le immagini o l’header. Imposta il campione di destinatari su cui effettuare il test A/B, in una percentuale tra il 5 e il 30% sul totale dei tuoi iscritti. Stabilisci il criterio di successo (miglior tasso di apertura o di clic) e la durata del test. 

Con MailUp, inoltre, puoi inviare ai rimanenti destinatari l’email vincente dell’A/B test in modo automatico, in base al criterio di successo definitivo. 

Come cambia l’A/B testing

5. Dai un nuovo look alle tue campagne

E dopo aver collaudato CTA, copy, struttura e visual dei tuoi messaggi grazie ai tuoi A/B test, inizia a mettere in pratica questi elementi rivoluzionando il design delle tue campagne. Sperimenta con nuovi template, magari ricorrendo all’aiuto e all’esperienza di MailUp per richiedere creare template ad hoc, professionali e ottimizzati.

Avere un template collaudato, che rispetti tutte le principali best practice di Email Design, è un’arma in più per garantire successo alle tue campagne autunnali e incrementare le vendite per le imminenti festività. 

apple-example-nl

Come farlo 🔧

Con l’editor drag & drop BEE integrato alla piattaforma MailUp, che consente la creazione di email ottimizzate per mobile in modo automatico, e con il supporto del team di designer MailUp e del servizio Creativity Suite, per avere template responsive e performanti. 

Questo articolo è stato scritto da

Paola Bergamini

Paola Bergamini

Sono nata nel 1993 a Como e sono evasa dai confini della provincia per studiare a Milano, dove mi sono laureata in filosofia seguendo una passione personale. Da sempre affascinata al mondo del digital e della comunicazione, amo scrivere e arricchirmi leggendo. Come Content Editor di MailUp, mi tengo aggiornata sul mondo dell'Email e del Digital Marketing per divulgarne trend, teorie e strumenti.

Articoli correlati