
I migliori plugin WordPress per WhatsApp
In questo articolo
Se hai un sito web su piattaforma WordPress e sei orientato al business diretto con i clienti avrai sicuramente spesso bisogno di comunicare con loro in maniera veloce e amichevole: la soluzione è integrare WhatsApp al tuo sito WordPress in modo semplice e rapido, tramite plugin WordPress.
Sempre più clienti scelgono di comunicare con le aziende in maniera veloce e semplice, facendo sempre più ricorso allo smartphone e a messaging apps come WhatsApp. Spesso infatti non si ha voglia o tempo di chiamare, di scrivere un’email e attenderne la risposta o rimanere in linea in attesa di parlare con il servizio clienti. Le preferenze degli utenti, proprio per motivi di comodità e velocità, sono sempre più orientate verso il contatto con un brand tramite chat e messaggi.
Se a ciò si unisce il fatto che WhatsApp sia il social media di messaggistica più usato dagli italiani, diventa chiaro come l’utilizzo di questa applicazione sia fondamentale per comunicare per un’azienda per comunicare con il suo pubblico e garantire un’esperienza all’utente più immediata, soddisfacente ed efficace.
Vediamo quindi come puoi integrare l’utilizzo di WhatsApp al tuo business e incorporarlo nell’esperienza utente del tuo pubblico in modo semplice e rapido per migliorare le tue prestazioni.
Come integrare WhatsApp al tuo sito tramite API
Se il tuo obiettivo è quello di integrare WhatsApp al tuo sito ci sono diversi plugin, premium o gratuiti, e diverse soluzioni che possono essere utili per questo obiettivo. Un primo modo per farlo è ricorrere alla funzione “click-to-chat” . Grazie a questa funzionalità i visitatori del sito, i tuoi clienti, potranno iniziare a chattare con te attraverso WhatsApp in pochi click, e farti tutte le domande che vogliono.
Questa integrazione si basa sulle API di WhatsApp ed è forse la più tecnica e “complicata” per inserire la chat istantanea al proprio sito.
In realtà per chi possiede le conoscenze base del codice web questa non è un’operazione impossibile. Bisogna infatti semplicemente aggiungere il tuo link personalizzato ad un’immagine, un bottone o una call-to-action e WhatsApp si aprirà in automatico ai visitatori del sito.
È possibile creare il link personalizzato da inserire con il tuo numero di telefono a questo link: https://api.whatsapp.com/send?phone=. Ricorda di non inserire mai il prefisso con il + davanti al numero che andrai ad inserire, o potresti riscontrare un errore.
Questo sistema di installazione vale per qualsiasi sito web, non solo per quelli costruiti con l’appoggio della piattaforma WordPress.
Una volta installata la funzione, è importante poi garantire una celere risposta e controllare spesso le chat dei messaggi che ricevi. Tenere il proprio target di interesse “caldo” è essenziale per chiudere poi la vendita.
La tecnologia ti viene in aiuto, ma sta a te chiudere l’affare!
Come integrare Whatsapp a un sito web tramite plugin WordPress
Se non sei un esperto di codice e preferisci ricorrere ai plugin di WordPress, che ormai hai imparato a conoscere, ce ne sono di vari che possono fare al caso tuo, anche gratuiti.
Ti ricordiamo che i plugin altro non sono che software da aggiungere facilmente a WordPress per estenderne ulteriormente le funzionalità e aggiungere nuove caratteristiche al proprio sito, facendo in automatico con pochi click quello che normalmente dovresti fare tu tramite API e codice. I plugin possono servire a diversi scopi e necessità, a seconda del tuo obiettivo. Esistono plugin per la SEO, come YOAST SEO o WP Rocket, che servono a ottimizzare le performance del tuo sito sui motori di ricerca, plugin per l’e-commerce, come easy digital downloads, o ancora plugin per l’integrazione con i tuoi social network. E tra le tante estensioni a disposizione, ce ne sono diverse anche per app di messaggistica come WhatsApp.
Per installare WhatsApp i plugin WordPress più popolari sono:
- WP Social Chat
- WordPress WhatsApp Support
- WordPress WhatsApp Click to Chat
I plugin WordPress più usati per Whatsapp
Andiamo ora nel dettaglio a vedere le caratteristiche dei plugin che abbiamo selezionato sopra. Te ne mostriamo alcuni di gratuiti e con funzioni a pagamento in modalità premium, così potrai scegliere cosa più fa al caso tuo.
1. WordPress Social Chat
Tra i plugin WordPress più usati che offrono sia un piano gratuito basic e uno più professionale a pagamento c’è innanzitutto WhatsApp Business WP Social Chat, che consente di dare assistenza live ai clienti senza obbligarli a compilare un modulo di contatto e aspettare giorni prima di ricevere una risposta. Grazie a questo plugin, e all’eliminazione di uno step aggiuntivo come la compilazione di contact form infiniti, il visitatore del tuo sito potrà comunicare con la tua azienda in modo molto più fluido e rapido.
Questo plugin gratuito può aiutarti a migliorare l’esperienza utente dei clienti e incrementare le vendite. La versione gratuita è ideale per i piccoli business o startup, mentre quella a pagamento è ideale per chi ha già un business ben avviato e deve gestire più account e richieste.

2. WhatsApp Support
Anche questo plugin dedicato a WhatsApp ti consente di comunicare facilmente con i tuoi clienti e mettere la tua persona di supporto sempre a loro disposizione.
Il plugin è a pagamento (circa 20 euro all’anno) ed è disponibile in varie lingue. L’estensione offre varie opzioni di personalizzazione: l’ideale se vuoi adeguare WhatsApp allo stile del tuo sito e rimanere in linea con l’immagine del tuo brand.
Il plugin viene aggiornato costantemente e offre un ottimo team di supporto per tutte le fasi di installazione e post assistenza.
3. WhatsApp Click to Chat
Come gli altri plugin visti in precedenza, anche WhatsApp Click to Chat per WordPress è utile per consentire ai tuoi utenti di aprire una conversazione direttamente nel tuo sito WordPress in collegamento al tuo numero WhatsApp.
Questo plugin include un bottone che ti consente di inserire un messaggio preimpostato, che può essere consegnato come primo messaggio della conversazione per invogliare gli utenti a scriverti e iniziare il processo di brand awareness per l’acquisto finale.
Il plugin è facilmente installabile con pochi click ed è intuitivo e immediato nel suo utilizzo. Grazie a questo tipo di estensione puoi sempre essere a disposizione dei tuoi clienti, mostrarti sin da dubito a loro completa disposizione grazie all’avvio della chat automatica e fornire un’assistenza e una presenza costante. Il plugin ti consente, inoltre, di ricevere prontamente le notifiche e richieste di contatto dei visitatori del sito.
Tendenzialmente troverai la versione premium a pagamento più performante rispetto a quella gratuita, come spesso accade per i plugin WordPress. Tuttavia, non è detto che per il tuo business sia per forza necessario acquistare la versione a pagamento: talvolta anche il piano gratuito può rivelarsi sufficiente.

Conclusioni
La crescita continua di WhatsApp e dell’utilizzo che soprattutto in Italia gli utenti fanno di questa applicazione rendono importante valutare l’utilizzo di un plugin per WordPress per integrare questo tool al proprio sito web, per permettere ai tuoi visitatori di comunicare con il tuo brand ogni volta che lo desiderano, senza processi troppo lunghi e difficili.
L’utente medio controlla WhatsApp infatti più di 23 volte al giorno. Nell’arco della giornata l’applicazione viene aperta più volte da circa il 58% degli utenti, e solo negli Stati Uniti si prevede che a breve il numero degli utenti aumenterà fino a 25,6 milioni.
Che ne dici, lo installiamo?