
Netcomm Forum 2023: il primo evento in presenza per MailUp+Contactlab
In questo articolo
Dopo 4 anni di assenza siamo tornati tra gli stand e sui palchi di uno degli eventi di riferimento per il mondo Digital e E-commerce, questa volta con la nuova veste di MailUp+Contactlab.
Con oltre 30.000 presenze, 3 conferenze plenarie, 175 workshop e oltre 300 aziende sponsor, si è conclusa la diciottesima edizione del Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il digital retail italiano, promosso da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale in Italia.
In scena il 17 e 18 maggio a MiCo, a Milano, l’evento si è focalizzato sui nuovi territori che il Retail sta esplorando negli ultimi anni e che caratterizzeranno l’evoluzione futura del settore, come vuole il titolo stesso di questa edizione: “The Extended Retail: dai Metaversi allo Space Commerce”. L’evento ha voluto fare un focus sui nuovi territori e tecnologie che il Retail sta esplorando: Artificial Intelligence, Realtà Aumentata, Blockchain, Metaverso e NFT sono solo alcuni dei protagonisti delle esperienze d’acquisto online di un futuro nemmeno troppo lontano, che stanno progressivamente rivoluzionando gli approcci omnicanale delle aziende.
MailUp+Contactlab ha partecipato come Silver Sponsor dell’evento, con 3 interventi (due workshop e una tavola rotonda) e un intero stand per dialogare con visitatori, clienti e prospect.
Se non hai potuto partecipare all’evento o non hai potuto visitare il nostro stand, abbiamo esteso la promozione speciale lanciata in occasione di questo Netcomm 2023: fino al 5 giugno se attivi una prova gratuita MailUp hai il 20% di sconto sul primo acquisto della piattaforma! Compila il form a questo link per attivare la tua trial gratis e ricevere il codice sconto.
Gli insight del Netcomm Forum 2023 e dello stato del Digital Retail
Tecnologie avanzate, approcci data-driven e sostenibilità: questi i topic principali su cui si è focalizzata questa diciottesima edizione del Netcomm Forum.
Il Digital Retail si sta approcciando per la prima volta a tecnologie come Realtà Aumentata e Metaverso che richiedono ancora di più un’attenzione speciale dedicata ai dati. In questo scenario fatto di tecnologie e dati, c’è spazio anche per la sostenibilità, che sta diventando un valore sempre più richiesto in primis dai consumatori.
Lo status del Digital Retail nel 2023: i dati
Il Digital Retail è un settore che occupa circa 378 mila lavoratori. La quota degli acquisti effettuati online sul totale di quelli registrati dal settore, è del 12%, con un numero di acquirenti online che in questo inizio di 2023 ha raggiunto i 33 milioni.
Un settore che dalla pandemia ad oggi è in continua crescita e che anche prima dell’emergenza Covid, nel quinquennio 2016-2020, ha contribuito per il 40,6% alla crescita di fatturato totale delle attività economiche.
Gli insight del Netcomm Forum 2023 e dello stato del Digital Retail
Tecnologie avanzate, approcci data-driven e sostenibilità: questi i topic principali su cui si è focalizzata questa diciottesima edizione del Netcomm Forum: il Digital Retail si sta approcciando per la prima volta a tecnologie come Realtà Aumentata e Metaverso che richiedono ancora di più un’attenzione speciale dedicata ai dati. In questo scenario fatto di tecnologie e dati, c’è spazio anche per la sostenibilità, che sta diventando un valore sempre più richiesto in primis dai consumatori.
I dati dell’evoluzione del Digital Retail
Il Digital Retail è un settore che occupa circa 378 mila lavoratori. La quota degli acquisti effettuati online sul totale di quelli registrati dal settore, è del 12%, con un numero di acquirenti online che in questo inizio di 2023 ha raggiunto i 33 milioni.
Un settore che dalla pandemia ad oggi è in continua crescita e che anche prima dell’emergenza Covid, nel quinquennio 2016-2020, ha contribuito per il 40,6% alla crescita di fatturato totale delle attività economiche.
Gli interventi di MailUp+Contactlab
Era dal 2019 che MailUp mancava dai palchi del Netcomm Forum, complice ovviamente una pandemia che ci ha tenuto lontani da qualsiasi evento in presenza.
Quest’anno il nostro ritorno è stato ancora più ricco di significato: il Netcomm Forum ha rappresentato la prima occasione in assoluto in cui ci siamo presentati con la nuova identità MailUp+Contactlab e con la nostra offerta combinata, a un anno esatto dall’unione delle nostre due realtà.
“Crescita illimitata” è stato il concetto chiave su cui abbiamo fondato la nostra proposta di valore a questo Netcomm Forum 2023 e i nostri 3 interventi, focalizzati su casi concreti di clienti e partner che hanno fatto crescere il loro business con il nostro aiuto.


Vediamo, nel dettaglio, quali sono stati i nostri interventi in questa due giorni.
Workshop “Il Giardino dei Libri: ricavi in costante crescita grazie all’Email Marketing con MailUp”
Nel primo intervento dell’evento, Gianluca Zaghini, e-commerce manager de Il Giardino dei Libri e il nostro CVM Director Giuseppe Vadalà hanno presentato la case history di successo de Il Giardino dei Libri, prima libreria online italiana specializzata in anima, corpo, mente e spirito. Il workshop ha illustrato la strategia di Email Marketing del cliente, basata su un forte approccio data driven e sull’utilizzo mirato degli strumenti di segmentazione avanzata di MailUp+Contactlab per la creazione di target accurati e l’invio di campagne personalizzate.
Sono stati poi approfonditi i risultati di questa strategia: 350mila iscritti alla newsletter, tassi medi di apertura del 23% (+8 punti percentuali rispetto ai trend di settore) e un canale email che genera il 30% del fatturato annuo.


Tavola rotonda “L’omnicanalità e il marketing nel 2023, tra innovazione e ottimizzazione dei budget”
MailU+Contactlab è stata parte anche di un altro appuntamento nella giornata del 17 maggio: la tavola rotonda “L’omnicanalità e il marketing nel 2023, tra innovazione e ottimizzazione dei budget”. Il panel ha ospitato il nostro Marketing Director Daniele Pelleri, che ha sottolineato l’indispensabilità – oggi più che mail – del canale email all’interno di un approccio omnicanale e di un marketing mix efficaci.


Workshop “Programmi Partner MailUp: come guadagnare fino al 60% per cliente”
L’ultimo intervento della due giorni si è tenuto il 18 maggio ed è stato dedicato ai vantaggi dei Programmi Partner MailUp.
Marta Piccolini, Partner Manager, e Maria Teresa Lapolla, Key Account e Channel Partner Specialist di MailUp+Contactlab hanno presentato i vantaggi delle 3 formule di partnership di MailUp: Programma Referral, Programma Reseller e Programma Associativo.
Dalle percentuali di commissione per guadagnare fino al 60% alle scontistiche sull’acquisto della piattaforma: il workshop ha presentato una panoramica di tutti i vantaggi dei Programmi Partner MailUp e l’importanza della Partnership Economy in una strategia di crescita del business.
Il workshop si è concluso con la presentazione della case history di successo del partner reseller 7180, web agency che, grazie al programma di rivendita MailUp, in pochi mesi ha attivato 10 piattaforme, per un ricavo mensile ricorrente (MRR) superiore ai 500 euro, Ad oggi, grazie alla scalabilità del Programma Reseller, 7180 guadagna una commissione del 40% per ogni rivendita o upgrade di piattaforma e il 5% di commissione su tutti i rinnovi.
Vuoi diventare anche tu un Partner MailUp? Scopri qui i nostri Programmi Reseller, Referral e Associativo.


Il Manifesto per l’e-commerce
In occasione dell’evento, Consorzio Netcomm ha lanciato il “Manifesto per l’e-commerce”, un elenco dei 10 fattori chiave su cui intervenire per far crescere il commercio digitale dentro e fuori i confini nazionali.
Ecco un riassunto dei 10 punti del manifesto:
- riconoscere il valore economico del Digital Retail: è un settore che vale oggi 71 miliardi di euro ed è il principale driver della crescita economica italiana
- investire e supportare la crescita delle competenze digitali delle imprese italiane
- sostenere il proximity commerce, per permettere la digitalizzazione dei piccoli negozianti e dei loro clienti
- valorizzare il Made in Italy e promuovere il valore aggiunto del territorio italiano
- facilitare la creazione dei “piccoli Mall digitali locali”, sostenendo la nascita di poli locali in grado di soddisfare la domanda di prossimità ma anche l’esportazione delle eccellenze locali a livello internazionale
- promuovere la nascita di distretti digitali ispirati al modello dei distretti industriali che hanno fatto crescere l’Italia
- favorire l’inserimento del Made in Italy e delle aziende italiane sui Marketplace internazionali
- investire su nuovi modelli di logistica più sostenibili ed efficienti
- sensibilizzare la diffusione delle forme di pagamento digitale
- facilitare gli investimenti nelle tecnologie avanzate “del futuro”, quali Intelligenza Artificiale, Big Data e Realtà Aumentata
Netcomm Forum: i prossimi step
Lasciata alle spalle questa edizione 2023, guardiamo al futuro: fino al 5 giugno è ancora attiva la promozione del 20% sul primo acquisto di un abbonamento per chi attiva una trial gratuita di MailUp da questo form. Clicca qui per attivare la tua trial e avere lo sconto!
Noi intanto stiamo già pensando ai prossimi eventi in presenza e alla prossima edizione dell’evento, che si terrà sempre a Milano l’8 e il 9 maggio 2024.
Stay tuned!