Come creare un’email con l’Intelligenza Artificiale: l’AI Assistant di MailUp e l’infografica per imparare a usarlo 

12 Settembre 2023Tempo lettura: 1 min.

L’Intelligenza Artificiale è lo strumento del momento, anche per fare Email Marketing. Ma per usarla in modo davvero efficace serve conoscere alcune best practice e applicare dei piccoli accorgimento. La nuova infografica gratuita di MailUp ti sarà utile proprio per questo: imparare a usare l’AI e ottenere il massimo da questo strumento per le tue campagne email.

Con l’evoluzione inarrestabile dell’intelligenza artificiale nel mondo digitale, non possiamo certo restare indietro. Il nostro AI Assistant, lo strumento di Intelligenza Artificiale firmato MailUp, sarà disponibile nelle prossime settimane. L’obiettivo? Aiutarti a creare contenuti di email marketing ancor più incisivi e personalizzati.

L’AI Assistant di MailUp è infatti in grado di creare testi per le tue email altamente performanti, originali e di qualità. Ma come ogni strumento di AI, funziona al suo meglio se le tue richieste sono formulate in modo chiaro e corretto. In altre parole, se il cosiddetto “prompt” (la richiesta testuale che sottoponi allo strumento) risulta comprensibile ed efficace. 

Ecco perché abbiamo creato un’infografica che spiega come scrivere un prompt in modo corretto e quali prompt possono esserti utili per sfruttare tutto il potenziale dell’AI in ambito Email Marketing.  

Cosa troverai nell’infografica:

  • come scrivere un prompt efficace
  • come creare un’email da zero in 3 prompt
  • 10 prompt utili per fare Email Marketing

Cosa aspetti? Clicca sul banner e scaricala subito: 

infografica-intelligenza-artificiale

Cos’è un prompt?

Il termine “prompt” indica il testo che l’utente scrive all’interno di uno strumento di AI e che l’AI utilizza per generare la sua risposta. In altre parole, si tratta della vera e propria richiesta testuale che l’utente fa all’Intelligenza Artificiale per ottenere l’output che desidera. 

Perché bisogna saper scrivere un prompt?

Scrivere una richiesta potrebbe sembrare scontato, ma in realtà ci sono mille modi con cui un utente può approcciarsi all’AI e, a seconda di quello utilizzato, la risposta ricevuta potrebbe variare in modo considerevole. 

Non a caso, dal boom dell’AI, si sono succeduti studi e studi che hanno analizzato tecniche e metodologie di scrittura di un prompt per capire come ottenere i feedback sperati. 

Conoscere cosa è meglio scrivere, quali informazioni dare, quanti dettagli aggiungere e in che fase del dialogo con l’AI, quali parole usare è fondamentale per imparare a usare l’AI nel modo corretto e ottenere ciò che si vuole. 

A maggior ragione quando l’ambito in cui si vuole utilizzare l’AI è complesso e specifico come l’Email Marketing. 

In questa infografica ti insegneremo proprio a capire quali sono le best pratice da mettere in pratica quando scriviamo un prompt, quali sono gli errori da non fare e ti indicheremo anche dei suggerimenti di prompt utili per fare Email Marketing con l’AI, che abbiamo testato noi stessi per le nostre campagne. 

Cosa aspetti quindi? Scarica subito l’infografica, è gratis. E non dimenticare di metterla in pratica quando sperimenterai l’AI Assistant di MailUp!

infografica-intelligenza-artificiale

Questo articolo è stato scritto da

Paola Bergamini

Paola Bergamini

Sono nata nel 1993 a Como e sono evasa dai confini della provincia per studiare a Milano, dove mi sono laureata in filosofia seguendo una passione personale. Da sempre affascinata al mondo del digital e della comunicazione, amo scrivere e arricchirmi leggendo. Come Content Editor di MailUp, mi tengo aggiornata sul mondo dell'Email e del Digital Marketing per divulgarne trend, teorie e strumenti.

Articoli correlati