
MailUp è Top Sponsor del GDPR Day 2023: perché è importante creare fiducia nell’ecosistema
Quest’anno, il 25 maggio 2023, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) ha compiuto cinque anni e ha determinato un impatto significativo sul paesaggio della privacy e della protezione dei dati in Europa e oltre. MailUp ha lavorato sin da subito per mantenere costante la conformità strutturale al GDPR della sua piattaforma, introducendo e implementando funzioni per garantire sempre ai suoi clienti la compliance in qualsiasi fase della propria strategia di email marketing.
Per questo è orgogliosa di essere Top Sponsor del GDPR Day 2023, la Conferenza dedicata al GDPR, privacy e data protection, che negli anni è diventata un punto di riferimento per le aziende che vogliono approfondire gli aspetti pratici e applicativi della normativa, e che si svolgerà a Bologna il 19 Ottobre 2023 presso il FICO Eataly World.
MailUp al GDPR Day 2023: l’importanza dell’ecosistema della fiducia nell’email marketing
Sin dalla sua nascita, MailUp ha fatto della fiducia tra gli attori dell’ecosistema dell’email marketing la sua strategia di base per crescere e diventare un punto di riferimento autorevole e conosciuto nel panorama martech italiano. La nostra presenza si distingue per la partecipazione con lo speech L’ecosistema della fiducia nell’Email Marketing tra GDPR e Deliverability, durante il quale esploreremo la leadership di MailUp nel panorama martech italiano ottenuta negli anni grazie all’altissimo livello di affidabilità della sua piattaforma. Scopriremo l’importanza di utilizzare una tecnologia predisposta per essere conforme al GDPR, trasformando un dovere legale in un potente asset per l’email marketing. Discuteremo l’essenziale ruolo della deliverability nel creare un ecosistema di fiducia tra brand e consumatore, che abilita di fatto le imprese ad ottenere performance di maggior successo. Concluderemo sottolineando come alcuni aspetti considerati più “tecnici”, se tenuti in considerazione sin dal principio, possano semplificare la strategia del marketer. Relatrice d’eccellenza Martina Cotichella, Senior Product Marketing Manager di Mailup, voce affidabile e autorevole nel panorama della comunicazione digitale.

MailUp al GDPR Day 2023: sconto aggiuntivo del 25% sul biglietto di ingresso per i nostri lettori
MailUp è presente all’evento in qualità di TOP Sponsor in esclusiva per la sua categoria merceologica. Grazie a questa partnership ci è possibile offrire uno sconto ulteriore del 25% sul biglietto di ingresso per chi fosse interessato a venire a conoscerci e ad ascoltarci.
Saremo inoltre presenti con uno stand dove i nostri esperti risponderanno alle vostre curiosità sull’email marketing e alle vostre richieste di approfondimento sulla nostra piattaforma di email marketing & sms.
Per ottenere lo sconto sul biglietto di ingresso, è sufficiente inserire in fase di acquisto del ticket su questa pagina il codice mailup25. Lo sconto si applica su qualsiasi prezzo, anche già scontato, presente in piattaforma.

Il GDPR 5 anni dopo
In occasione di questa iniziativa, abbiamo provato a fare il punto sullo stato dell’arte relativo al grado di adeguamento da parte delle imprese al GDPR.
Maggiore consapevolezza e responsabilità: A cinque anni di distanza, c’è una maggiore consapevolezza e comprensione del GDPR da parte delle aziende. Questi due principi continuano ad essere la chiave di un approccio scrupoloso, pertinente e conforme alla raccolta e alla gestione del dato. La maggior parte delle grandi aziende ha implementato politiche e processi specifici per garantire la conformità.
Penalità significative: Le autorità di controllo in diversi paesi europei hanno inflitto multe ingenti a società che hanno violato il GDPR. Queste penalità hanno rafforzato la serietà del regolamento e l’importanza della conformità.
Evoluzione tecnologica e adeguamento: Molte aziende hanno investito in tecnologie e soluzioni per garantire che i dati vengano raccolti, archiviati e gestiti in modo conforme al GDPR.
Piccole e medie imprese (PMI): Sebbene le grandi aziende abbiano generalmente risorse sufficienti per garantire la conformità, molte PMI hanno trovato sfidante l’adeguamento al GDPR, sia in termini di risorse che di comprensione. Tuttavia, con il tempo, anche queste aziende hanno iniziato a intraprendere passi significativi verso la conformità, spesso con l’assistenza di consulenti esterni.
Effetto globale: Il GDPR ha avuto un impatto ben al di là dei confini europei. Molti paesi al di fuori dell’UE hanno iniziato a valutare o a introdurre regolamentazioni simili, e molte aziende internazionali hanno dovuto adattarsi al GDPR anche se non avevano una presenza fisica nell’UE.
Sfide in evoluzione: Con l’emergere di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale e la blockchain, le aziende devono continuamente rivedere e aggiornare le loro pratiche per garantire la conformità.
In sintesi, a cinque anni dal GDPR, c’è un quadro misto: mentre molte aziende si sono adattate e sono diventate conformi, le sfide persistono, specialmente con l’emergere di nuove tecnologie e la continua evoluzione del paesaggio digitale ma una cosa possiamo dirla, è aumentata l’attenzione alla fiducia da parte di tutti gli attori in gioco. Il GDPR, tuttavia, ha indiscutibilmente stabilito nuovi standard globali per la protezione dei dati e ha spinto le aziende a prendere la privacy e la protezione dei dati molto più seriamente.
Vi aspettiamo al GDPR Day per parlarne insieme!